Hendrik "Henk" Nijdam (Haren, 26 settembre1935 – Breda, 30 aprile2009) è stato un ciclista su strada e pistardolandese.
Professionista tra il 1962 e il 1969, fu due volte campione del mondo dell'inseguimento e vinse due tappe al Tour de France e quattro alla Vuelta a España.
Da dilettante partecipò alle olimpiadi di Roma 1960, venendo eliminato ai quarti di finale nell'inseguimento a squadre. Nello stesso anno fu campione nazionale e vicecampione mondiale nell'inseguimento individuale, mentre nel 1961 fu campione del mondo nella stessa specialità. Nel 1962 passò professionista con la Flandria, vincendo nel primo anno i titoli mondiale e nazionale dell'inseguimento, una tappa alla Corsa della Pace e l'Olympia's Tour, dove ottenne anche una vittoria di tappa. Nel 1963 fu bronzo mondiale nell'inseguimento; l'anno successivo fu campione olandese dell'inseguimento e vinse la tappa di Besançon del Tour de France. Nel 1965, nel 1966 e nel 1967 conquistò altri due titoli nazionali nell'inseguimento; in questi anni vinse tre tappe alla Vuelta a España, una tappa al Tour de France ed il Nationale Sluitingsprijs nel 1966 ed una tappa alla Vuelta a España 1967. Partecipò a sei edizioni del Tour de France, tre della Vuelta a España, una del Giro d'Italia ed un campionato del mondo su strada. È il padre del ciclista Jelle Nijdam, professionista tra il 1984 ed il 1996.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии