Hennadij Valentynovyč Avdjejenko (in ucraino: Геннадій Валентинович Авдеєнко?; Odessa, 4 novembre 1963) è un ex altista ucraino, fino al 1991 sovietico.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti ucraini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Hennadij Avdjejenko | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Altezza | 200 cm | |||||||||||||||||||||||||
Peso | 82 kg | |||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Salto in alto | |||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||
Alto | 2,38 m (1987-1988) | |||||||||||||||||||||||||
Alto | 2,38 m (indoor – 1987) | |||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||
1983-1988 | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 4 settembre 2011 | ||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha un personale outdoor e indoor di 2,38 m. In carriera ha vinto un titolo olimpico a Seul 1988 e un titolo mondiale ad Helsinki 1983
![]() |
Questa sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1983 | Mondiali | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,32 m | ![]() |
1987 | Europei indoor | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,36 m | |
Mondiali indoor | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,38 m | ![]() | |
Mondiali | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,38 m | ![]() | |
1988 | Giochi olimpici | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,38 m | ![]() |
![]() | ![]() |