Henry Isaac, noto anche come Henry Nwosu[1] (Owerri, 14 febbraio 1980), è un ex calciatore nigeriano, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori nigeriani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Henry Isaac | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 2012 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1997-1998 | ![]() | ? (?) |
1998-2002 | ![]() | 4 (0) |
2002-2003 | ![]() | 7 (0) |
2003-2004 | ![]() | 6 (2) |
2004-2006 | → ![]() | 3 (0) |
2006 | ![]() | 2 (0) |
2007 | ![]() | 1 (0) |
2009 | ![]() | ? (?) |
2009 | ![]() | 0 (0) |
2009-2010 | ![]() | 5 (1) |
2010 | ![]() | ? (?) |
2011 | ![]() | 7 (0) |
2011-2012 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
2000-2003 | ![]() | 2 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Isaac giocò per l'Iwuanyanwu, per i tedeschi dell'Eintracht Francoforte, nel Waldhof Mannheim, del St. Pauli e per i greci del Veria. Passò poi ai norvegesi del Sandefjord, per cui esordì nella Tippeligaen il 6 agosto 2006, quando sostituì Andreas Tegström nel pareggio per 2-2 contro il Tromsø.[2]
Giocò poi per gli islandesi del Fram Reykjavík. Dopo un'esperienza al Neuburg, si trasferì ai maltesi dei Vittoriosa Stars, degli Sliema Wanderers e dello Xagħra United. Militò poi nelle file degli ungheresi del Siófok, prima di tornare ai Vittoriosa Stars.
Conta 2 presenze per la Nigeria.
![]() | ![]() |