William Henry Walker, precedentemente conosciuto come Bill Walker (Huntington, 9 ottobre 1987), è un cestista statunitense.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Henry Walker | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 198 cm | |
Peso | 100 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala piccola | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
North College Hill High School | ||
2006-2008 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2008-2010 | ![]() | 37 (96) |
2008-2009 | → ![]() | 15 (283) |
2009 | → ![]() | 9 (157) |
2010-2012 | ![]() | 120 (808) |
2013 | ![]() | 3 (30) |
2013 | ![]() | 10 (142) |
2013-2014 | ![]() | 48 (704) |
2014 | ![]() | 15 |
2014-2015 | ![]() | 17 (257) |
2015 | ![]() | 24 (175) |
2015-2016 | ![]() | |
2016 | NLEX Road Warriors | |
2016-2017 | ![]() | 25 (321) |
2017 | ![]() | |
2018 | ![]() | |
2018 | ![]() | |
2018-2020 | ![]() | 42 (763) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Selezionato nel Draft NBA 2008 dai Washington Wizards alla 47ª scelta, fu subito scambiato ai Boston Celtics. Nel novembre 2008 viene assegnato agli Utah Flash, squadra affiliata dei Celtics nella NBDL. Dopo 15 partite ai Flash, rientra stabilmente nel roster dei Celtics.
All'inizio della stagione 2009-10 viene nuovamente assegnato alla NBDL, stavolta ai Maine Red Claws. Tornato ai Celtics, viene inserito nello scambio per arrivare a Nate Robinson, accasandosi a New York. Con i Knicks trova spazio e minuti, talvolta partendo addirittura in quintetto.
Il 7 novembre 2015 firma col Cedevita. È la sua prima esperienza nel basket europeo, dopo diversi anni passati tra NBA e altre leghe minori americane.
Altri progetti
Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0001 1631 0220 |
---|
![]() | ![]() |