sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Herbert Paul Brooks (St. Paul, 5 agosto 1937Forest Lake, 11 agosto 2003) è stato un allenatore di hockey su ghiaccio e hockeista su ghiaccio statunitense. È conosciuto per aver portato la nazionale di hockey su ghiaccio statunitense ad una medaglia d'oro olimpica ai XIII Giochi olimpici invernali nel 1980, in un evento spesso chiamato il miracolo sul ghiaccio.

Herb Brooks
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 178 cm
Peso 75 kg
Hockey su ghiaccio
Ruolo Allenatore (ex difensore)
Termine carriera 1971 - giocatore
Hall of fame IIHF Hall of Fame (1999)
Hockey Hall of Fame (2006)
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1956-1959 Minnesota Gophers
Squadre di club0
1959-1960  Stati Uniti  ? 0 0 0
1962-1963 Rochester Mustangs  ? 17 16 33
1964-1971  Stati Uniti  ? 0 0 0
Nazionale
1964-1968  Stati Uniti 14 1 4 5
Allenatore
1970-1979 Minnesota Gophers Head Coach
1979-1980  Stati Uniti Head Coach
1980-1981 Davos Head Coach
1981-1985 New York Rangers Head Coach
1986-1987 St. Cloud State Huskies Head Coach
1987-1988 Minnesota North Stars Head Coach
1991-1992 Utica Devils Head Coach
1992-1993 New Jersey Devils Head Coach
1997-1998  Francia Head Coach
1999-2000 Pittsburgh Penguins Head Coach
2001-2002  Stati Uniti Head Coach
Palmarès
Giochi olimpici invernali 1 1 0
Campionato mondiale 0 0 1
Per maggiori dettagli vedi qui
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 settembre 2013

Carriera da giocatore


In gioventù giocò per la squadra della Johnson Senior High School vincendo nel 1955 il titolo statale. In estate giocava anche nella squadra di baseball del Town Team Baseball. Più avanti fu nella squadra di hockey della University of Minnesota e fu membro della squadra olimpica nel 1964 e 1968. Aveva avuto in precedenza la possibilità di partecipare anche nel 1960, ma fu tagliato fuori una settimana prima dell'avvio dei Giochi.


Carriera da allenatore


Iniziò ad allenare alla Università del Minnesota con i Golden Gophers e vi rimase per 7 anni vincendo tre titoli NCAA (1974, 1976, e 1979). Nel 1980 vinse quindi l'oro olimpico, abbattendo il predominio sovietico che durava ormai da 12 anni: condusse una selezione americana di giovani giocatori dilettanti alla vittoria in quello che fu definito il miracolo sul ghiaccio.

Dopo un'esperienza in Svizzera con l'Hc Davos In seguito approdò alla National Hockey League: è stato l'allenatore dei New York Rangers per 4 stagioni, stabilendo un record di velocità nella storia della franchigia nel vincere 100 partite. Ha allenato poi una sola stagione per i Minnesota North Stars, New Jersey Devils e Pittsburgh Penguins. Per questi ultimi ha ricoperto poi il ruolo di capo-scout fino al momento della sua morte, avvenuta nel 2003.

A metà anni '80 allenò brevemente anche la St. Cloud State University.

Dopo un'esperienza con la nazionale francese ai giochi olimpici del 1998, nel 2002 condusse sorprendentemente la nazionale americana, formata da seconde scelte e giocatori a fine carriera, al secondo posto ai giochi olimpici del 2002. Una vera sorpresa considerando che la squadra era in gran parte formata dagli stessi giocatori che nel 1998 aveva concluso all'8º posto.

Nel 2003 è scomparso in un incidente stradale. Nel 2006 è stato postumo inserito nella Hockey Hall of Fame.[1] Già nel 1990 era stato inserito nella United States Hockey Hall of Fame.


Note


  1. Roy tops 2006 Hall of Fame class, su cbc.ca, CBC.ca/Sports Online, 28 giugno 2006. URL consultato l'11 luglio 2007.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 35979102 · LCCN (EN) n87856038 · WorldCat Identities (EN) lccn-n87856038
Portale Biografie
Portale Hockey su ghiaccio

На других языках


[en] Herb Brooks

Herbert Paul Brooks Jr. (August 5, 1937 – August 11, 2003) was an American ice hockey player and coach. His most notable achievement came in 1980 as head coach of the gold medal-winning U.S. Olympic team at Lake Placid. At the Games, Brooks' American team upset the heavily favored Soviet team in a match that came to be known as the "Miracle on Ice."

[fr] Herbert Brooks

Herbert Paul Brooks (5 août 1937 - 11 août 2003) est un joueur, puis entraîneur américain de hockey sur glace.
- [it] Herb Brooks

[ru] Брукс, Херб

Херберт Пол «Херб» Брукс — младший (англ. Herbert Paul "Herb" Brooks, Jr.; 5 августа 1937, Сент-Пол, Миннесота, США — 11 августа 2003, Форест-Лейк, Миннесота, США[1]) — американский хоккеист и хоккейный тренер. В наибольшей степени известен, как творец «Чуда на льду»[2] — победы сборной США по хоккею над советской сборной на зимней олимпиаде в Лейк-Плэсиде 1980 года. Также руководил сборной США на Олимпийских играх 2002 года в Солт-Лейк Сити, которая играла в финале соревнований, но уступила сборной Канады. Погиб в автомобильной катастрофе в 2003 году, на тот момент состоял в руководстве клуба «Питтсбург Пингвинз».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии