Higinio Ortúzar Santamaría (Santiago del Cile, 10 gennaio 1915 – Getxo, 8 novembre 1982) è stato un calciatore e allenatore di calcio cileno naturalizzato spagnolo, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Higinio Ortúzar Santamaría | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |
Termine carriera | 1948 - giocatore 1964 - allenatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
?-? | ![]() | ? (?) |
1935-1939 | ![]() | ? (?) |
1939-1943 | ![]() | 70 (0) |
1943-1947 | ![]() | 61 (1) |
1947-1948 | ![]() | ? (?) |
Carriera da allenatore | ||
1949-1951 | ![]() | |
1952-1953 | ![]() | |
1955-1956 | ![]() | |
1956-1957 | ![]() | |
1958-1959 | ![]() | |
1959-1960 | ![]() | |
1962-1963 | ![]() | |
1964 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cileno di nascita ma naturalizzato spagnolo, cresce in società basche militanti in categorie minori. Viene quindi acquistato dell'Athletic Bilbao, con cui debutta in Primera División spagnola nella stagione 1939-1940, nella partita Athletic-Hércules (4-1) del 28 gennaio 1940.
Con i Rojiblancos trascorre quattro stagioni, in cui colleziona 99 presenze e vince un campionato ed una Coppa del Re.
Nel 1943 passa al Valencia, rimanendovi per altre quattro stagioni, vincendo altri due scudetti.
Conclude la carriera nel 1948 dopo un ultimo anno al Real Valladolid.
![]() | ![]() |