sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Hiroaki Morishima (森島寛晃 Morishima Hiroaki?; Hiroshima, 30 aprile 1972) è un ex calciatore giapponese.

Hiroaki Morishima
Nazionalità  Giappone
Altezza 168 cm
Peso 62 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 2008
Carriera
Squadre di club1
1991-2008Cerezo Osaka456 (140)
Nazionale
1995-2002 Giappone65 (12)
Palmarès
 Coppa d'Asia
OroLibano 2000
 Confederations Cup
ArgentoCorea del Sud-Giappone 2001
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Cerezo Osaka


Morishima, ottenuto il diploma, dopo in liceo inizia a dedicarsi al calcio, periodo in cui in Giappone non era ancora al livello professionistico, entrando nella squadra della Yanmar Diesel, ma quando il calcio diventerà una disciplina sportiva professionistica, la squadra cambierà nome in Cerezo Osaka e vinta la Japan Football League Morishima e la sua squadra otterranno la promozione nella J1 League, la prima divisione del calcio giapponese. La sua prima rete nel campionato della massima divisione la segnerà il 25 marzo 1995 con il gol del 1-0 che permetterà alla sua squadra di battere lo Shimizu S-Pulse, sarà autore del gol del 3-2 battendo il Gamba Osaka e della rete del 3-1 prevalendo sull'Urawa Red Diamonds, segnerà per la prima volta una doppietta nella partita contro il Kashima Antlers pareggiando per 2-2, arrivando ai rigori dove vincerà il Cerezo Osaka, proprio Morishima segnerà dal dischetto il gol del 6-5. Il 3 luglio 1996 segnerà un'altra doppietta battendo per 8-1 nella Coppa del Giappone. Nell'edizione 1997 del campionato giapponese segnerà dieci reti, tra cui quella del 3-2 battendo il Nagoya Grampus, e una doppietta nella partita contro il Kashiwa Reysol che finirà per 2-2 e che il Cerezo Osaka vincerà per 5-4 ai rigori. Nell'edizione successiva, quella del 1998, con un record personale, farà ben diciotto reti, segnando in varie vittorie come quelle per 2-1 contro il Gamba Osaka e l'Urawa Red Diamonds, o battendo per 3-1 l'Avispa Fukuoka e sconfiggendo per 2-0 il Nagoya Grampus e il Sanfrecce Hiroshima, oltre a segnare una tripletta, prima battendo per 4-3 lo Yokohama F·Marinos e poi perdendo per 7-5 contro il Kashiwa Reysol. Nell'edizione 2001 della J1 League la squadra, come ultima classificata, retrocede nella seconda divisione, la J2 League, dove Morishima segnerà dodici reti in campionato in diverse vittorie come quella per 6-2 contro lo Yokohama FC, o vincendo per 2-1 contro il Sagan Tosu e lo Shonan Bellmare e sarà autore del gol del 1-0 con cui vinceranno contro l'Avispa Fukuoka e il Montedio Yamagata, inoltre sarà autore di una doppietta nella vittoria per 3-1 contro il Mito HollyHock. La squadra, classificandosi seconda, ottiene la promozione in prima divisione, infine il 19 agosto 2006 segnerà la sua ultima rete battendo per 2-0 lo Yokohama F·Marinos. La squadra nel 2007 retrocede nuovamente nella J2 League e le apparizioni in campo di Morishima saranno sempre più rare finché non si ritirerà dal calcio, la sua ultima partita sarà contro l'Ehime FC, nell'ultima giornata di campionato, il 6 dicembre 2008 vincendo per 2-1, entrando in partita al 89º minuto.


Nazionale


La sua prima partita con la Nazionale di calcio del Giappone è avvenuta il 3 giugno 1995 nell'amichevole persa per 2-1 contro l'Inghilterra. Sempre nello stesso anno giocherà varie amichevoli, in quella contro l'Arabia Saudita con un colpo di testa fornirà a Yutaka Akita l'assist vincente con cui quest'ultimo segnerà il gol del 2-1 aggiudicandosi la partita, segnerà la sua prima rete con la nazionale nella vittoria per 3-2 contro il Messico, inoltre con il suo gol il Giappone batterà di misura per 1-0 l'Uzbekistan.

Segnerà una tripletta battendo per 10-0 il Macao, il 25 marzo 1997 nelle qualificazioni per il Mondiale 1998 nel quale giocherà una sola partita, nella sconfitta per 1-0 contro la Croazia.

Riuscirà a laurearsi campione d'Asia vincendo l'edizione 2000 dell'Asian Cup segnando una rete aprendo le marcature nella vittoria per 8-1 contro l'Uzbekistan. Il Giappone si qualificherà 2° alla Confederations Cup 2001 giocando in tutte le partite, segnando il gol del 3-0 battendo il Canada, inoltre grazie a un suo assist Takayuki Suzuki segnerà il gol del 2-0 sconfiggendo il Camerun.

La sua ultima esperienza in nazionale avverrà nel Mondiale 2002 giocando in tutte le partite, tranne quella vinta contro la Russia per 1-0, inoltre segnerà una rete nella vittoria ai danni della Tunisia per 2-0, per la prima volta il Giappone riesce a qualificarsi per gli ottavi di finale della Coppa del Mondo, affrontando la Turchia, in quella che è stata l'ultima partita con la maglia della nazionale per Morishima che è entrato in campo al 86º minuto sostituendo Daisuke Ichikawa, perdendo per 1-0.


Statistiche



Presenza e reti nei club


Stagione Squadra Serie Pres. Reti
1991-92Yanmar Diesel Japan Soccer League61
1992Cerezo Osaka Japan Football League134
1993Cerezo Osaka Japan Football League186
1994Cerezo Osaka Japan Football League2816
1995Cerezo Osaka J. League5011
1996Cerezo Osaka J. League269
1997Cerezo Osaka J. League2110
1998Cerezo Osaka J. League2918
1999Cerezo Osaka J. League 13012
2000Cerezo Osaka J. League 12515
2001Cerezo Osaka J. League 1223
2002Cerezo Osaka J. League 23712
2003Cerezo Osaka J. League 1284
2004Cerezo Osaka J. League 1283
2005Cerezo Osaka J. League 1336
2006Cerezo Osaka J. League 1263
2007Cerezo Osaka J. League 250
2008Cerezo Osaka J. League 210

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
21-5-1995HiroshimaGiappone 0 – 0 ScoziaAmichevole- 81’
20-5-1995TokyoGiappone 3 – 0 EcuadorAmichevole-
3-6-1995LondraInghilterra 2 – 1 GiapponeAmichevole- 87’
6-6-1995LiverpoolBrasile 3 – 0 GiapponeAmichevole- 66’
6-8-1995KyotoGiappone 3 – 0 Costa RicaAmichevole- 76’
9-8-1995TokyoGiappone 1 – 5 BrasileAmichevole- 72’
20-9-1995TokyoGiappone 1 – 2 ParaguayAmichevole- 67’
24-10-1995TokyoGiappone 2 – 1 Arabia SauditaAmichevole- 77’
28-10-1995TokyoGiappone 2 – 1 Arabia SauditaAmichevole-
10-2-1996WollongongAustralia 1 – 4 GiapponeAmichevole- 81’
19-2-1996Hong KongGiappone 5 – 0 PoloniaAmichevole- 75’
22-2-1996NikkōGiappone 1 – 1 dts
(5 – 4 dtr)
 SveziaAmichevole- 57’ 113’
26-5-1996TokyoGiappone 1 – 0 JugoslaviaKirin Cup- 88’
29-5-1996FukuokaGiappone 3 – 2 MessicoKirin Cup1 87’
25-8-1996OsakaGiappone 5 – 3 UruguayAmichevole-
11-9-1996TokyoGiappone 1 – 0 UzbekistanAmichevole-
13-10-1996KōbeGiappone 1 – 0 TunisiaAmichevole-
6-12-1996Al-AinGiappone 2 – 1 SiriaCoppa d'Asia 1996 - 1º turno- 70’
9-12-1996Al-AinGiappone 4 – 0 UzbekistanCoppa d'Asia 1996 - 1º turno- 73’
15-12-1996Al-AinKuwait 2 – 0 GiapponeCoppa d'Asia 1996 - Quarti di finale- 46’
9-2-1997BangkokThailandia 1 – 1 GiapponeKing's Cup 1997- 78’
13-2-1997BangkokGiappone 0 – 1 SveziaKing's Cup 1997- 65’
15-3-1997BangkokThailandia 3 – 1 GiapponeAmichevole-
23-3-1997MascateOman 0 – 1 GiapponeQual. Mondiali 1998-
25-3-1997MascateMacao 0 – 10 GiapponeQual. Mondiali 19983
27-3-1997MascateNepal 0 – 6 GiapponeQual. Mondiali 19981
21-5-1997TokyoGiappone 1 – 1 Corea del SudAmichevole- 63’
8-6-1997TokyoGiappone 4 – 3 CroaziaKirin Cup1 78’
15-6-1997NagasakiGiappone 1 – 0 TurchiaKirin Cup1 67’
22-6-1997TokyoGiappone 10 – 0 MacaoQual. Mondiali 1998- 46’
25-6-1997TokyoGiappone 3 – 0 NepalQual. Mondiali 1998- 80’
19-9-1997Abu DhabiEmirati Arabi Uniti 0 – 0 GiapponeQual. Mondiali 1998- 67’
11-10-1997TashkentUzbekistan 1 – 1 GiapponeQual. Mondiali 1998- 54’
8-11-1997KyotoGiappone 5 – 1 KazakistanQual. Mondiali 1998- 83’
17-5-1998TokyoGiappone 1 – 1 ParaguayAmichevole- 63’
31-5-1998LosannaGiappone 1 – 2 MessicoAmichevole- 46’
20-6-1998NantesGiappone 0 – 1 CroaziaMondiali 1998 - 1º turno- 79’
28-10-1998OsakaGiappone 1 – 0 EgittoAmichevole- 71’ 79’
26-4-2000SeulCorea del Sud 1 – 0 GiapponeAmichevole- 73’
4-6-2000CasablancaGiappone 2 – 2
(2 – 4 dtr)
 FranciaAmichevole1
11-6-2000RifuGiappone 1 – 1 SlovacchiaAmichevole-
18-6-2000YokohamaGiappone 2 – 0 BoliviaAmichevole- 28’
16-8-2000HiroshimaGiappone 3 – 1 Emirati Arabi UnitiAmichevole1
14-10-2000SidoneArabia Saudita 1 – 4 GiapponeCoppa d'Asia 2000 - 1º turno- 81’
17-10-2000SidoneUzbekistan 1 – 8 GiapponeCoppa d'Asia 2000 - 1º turno1 53’
24-10-2000BeirutIraq 1 – 4 GiapponeCoppa d'Asia 2000 - Quarti di finale- 71’
26-10-2000BeirutCina 2 – 3 GiapponeCoppa d'Asia 2000 - Semifinale-
29-10-2000SidoneArabia Saudita 0 – 1 GiapponeCoppa d'Asia 2000 - Finale- 89’
31-5-2001NiigataGiappone 3 – 0 CanadaConf. Cup 2001 - 1º turno1
2-6-2001NiigataGiappone 2 – 0 CamerunConf. Cup 2001 - 1º turno- 61’
4-6-2001KashimaBrasile 0 – 0 GiapponeConf. Cup 2001 - 1º turno- 46’
7-6-2001YokohamaAustralia 0 – 1 GiapponeConf. Cup 2001 - Semifinale- 80’
10-6-2001YokohamaGiappone 0 – 1 FranciaConf. Cup 2001 - Finale- 89’
1-7-2001SapporoGiappone 2 – 0 ParaguayAmichevole- 89’
4-7-2001ŌitaGiappone 1 – 0 JugoslaviaAmichevole- 70’
15-8-2001FukuroiGiappone 3 – 0 AustraliaAmichevole- 77’
7-11-2001SaitamaGiappone 1 – 1 ItaliaAmichevole- 46’
21-3-2002OsakaGiappone 1 – 0 UcrainaAmichevole- 56’
17-4-2002YokohamaGiappone 1 – 1 Costa RicaAmichevole- 46’
29-4-2002TokyoGiappone 1 – 0 SlovacchiaAmichevole- 69’
2-5-2002KobeGiappone 3 – 3 HondurasAmichevole- 46’
25-5-2002TokyoGiappone 1 – 1 SveziaAmichevole- 46’
4-6-2002SaitamaGiappone 2 – 2 BelgioMondiali 2002 - 1º turno- 68’
14-6-2002OsakaGiappone 2 – 0 TunisiaMondiali 2002 - 1º turno1 46’
18-6-2002SendaiGiappone 0 – 1 TurchiaMondiali 2002 - Ottavi di finale- 86’
Totale Presenze 65 Reti 12

Palmarès



Club


Cerezo Osaka: 1994

Nazionale


2000

Individuale


1995, 2000

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Hiroaki Morishima

Hiroaki Morishima (森島 寛晃, Morishima Hiroaki, born April 30, 1972) is a Japanese former professional footballer who played as a midfielder. He played for the Japan national team.

[es] Hiroaki Morishima

Hiroaki Morishima (森島 寛晃, Morishima Hiroaki?, nacido el 30 de abril de 1972 en Hiroshima, Hiroshima) es un exfutbolista japonés. Jugaba de centrocampista o delantero y su último club fue el Cerezo Osaka de Japón.[1]

[fr] Hiroaki Morishima

Hiroaki Morishima (森島寛晃 en japonais), né le 30 avril 1972 à Hiroshima, est un footballeur japonais évoluant au poste de milieu. International japonais, il aura joué 64 matchs et marqué 12 buts sous le maillot national. Le 30 octobre 2008, Morishima annonce son retrait du football.
- [it] Hiroaki Morishima

[ru] Морисима, Хироаки

Хироа́ки Мориси́ма (яп. 森島 寛晃 Морисима Хироаки, 30 апреля 1972, Хиросима) — японский футболист. Чемпион Азии 2000 года. Участник чемпионатов мира 1998 и 2002 годов, Кубка конфедераций 2001 года и Кубка Азии 1996 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии