sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Hugo-André Hansen (Vega, 1º agosto 1967) è un ex calciatore norvegese, di ruolo difensore.

Hugo Hansen
Nazionalità  Norvegia
Calcio
Ruolo Difensore
Carriera
Squadre di club1
1985-1988Bryne76 (4)
1989Molde22 (1)
1990-1991Rosenborg19 (0)
1992-1994Bryne? (?)
2006Frøyland? (?)
2007-2008Rosseland9 (0)
Nazionale
1984 Norvegia U-163 (1)
1984-1985 Norvegia U-196 (1)
1985-1989 Norvegia U-2114 (0)
1989 Norvegia B1 (0)
1986-1990 Norvegia14 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 luglio 2012

Biografia


È il padre di Cato Hansen, calciatore professionista.[1]


Carriera



Club


Hansen ha debuttato nella 1. divisjon con la maglia del Bryne. Il 27 aprile 1985, infatti, è stato schierato titolare nel pareggio per 1-1 contro il Lillestrøm.[2] La prima rete nella massima divisione norvegese è arrivata il 13 giugno 1987, nel 3-0 inflitto al Mjøndalen.[3] Nello stesso anno, è arrivata l'affermazione finale nel Norgesmesterskapet 1987.

Nel 1989, è passato al Molde. Ha esordito con questa maglia il 30 aprile, quando è stato impiegato nella sconfitta per 1-0 contro il Kongsvinger.[4] Il 1º ottobre successivo, ha realizzato il primo gol: ha contribuito infatti alla vittoria per 7-0 sul Mjølner.[5] A dicembre 1989, ha sostenuto un provino per gli inglesi del Norwich City, giocando due partite per la squadra riserve: ha firmato un contratto con il club ma non gli è stato concesso il permesso di lavoro, necessario poiché la Norvegia non faceva parte della Comunità europea.[6]

L'anno seguente, si è trasferito al Rosenborg. Ha disputato il primo incontro per il nuovo club soltanto in data 28 aprile 1991, subentrando a Knut Torbjørn Eggen nel pareggio per 1-1 contro il Tromsø.[7] Nel 1992, ha fatto ritorno al Bryne e vi è rimasto fino al 1994.[8]

Nel 2006, è stato ingaggiato dal Frøyland.[6] Dal 2007 al 2008, ha militato nelle file del Rosseland, disputando 9 partite di campionato in due stagioni.[9]


Nazionale


Conta 14 presenze per la Norvegia.[10] Ha debuttato il 4 giugno 1986, schierato titolare nella sconfitta per 3-1 contro la Romania.[11]


Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Bryne: 1987

Note


  1. (NO) Ny Hansen til Klepp, su aftenposten.no. URL consultato il 4 marzo 2015.
  2. (NO) Bryne - Lillestrøm SK - MEN 1 1 - 1 [collegamento interrotto], su fotball.no. URL consultato il 24 luglio 2012.
  3. (NO) Bryne - Mjøndalen 3 - 0, su fotball.no. URL consultato il 24 luglio 2012.
  4. (NO) Kongsvinger - Molde 1 - 0 [collegamento interrotto], su fotball.no. URL consultato il 24 luglio 2012.
  5. (NO) Molde - Mjølner Narvik 7 - 0, su fotball.no. URL consultato il 24 luglio 2012.
  6. (EN) Hugo Hansen, su ex-canaries.co.uk. URL consultato il 23 ottobre 2015.
  7. (NO) Rosenborg - Tromsø IL 1 - 1 [collegamento interrotto], su fotball.no. URL consultato il 24 luglio 2012.
  8. (NO) Hugo Hansen [collegamento interrotto], su b-gjengen.com. URL consultato il 24 luglio 2012.
  9. (NO) Hugo Hansen, su rosselandbk.no. URL consultato il 23 ottobre 2015.
  10. (NO) Hugo-André Hansen, su fotball.no. URL consultato il 24 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2012).
  11. (NO) Romania - Norge 3 - 1, su fotball.no. URL consultato il 24 luglio 2012.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Hugo Hansen

Hugo Hansen (born 1 August 1967) is a former Norwegian international footballer, who played for Bryne, Molde and Rosenborg during his professional career. Hansen won the Norwegian Cup with Bryne in 1987, and was capped 14 times for Norway. He is the father of Cato Hansen and Hege Hansen.[1][2]
- [it] Hugo Hansen



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии