sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Humberto Barbosa Tozzi, noto anche come Humberto (São João de Meriti, 4 febbraio 1934Rio de Janeiro, 17 aprile 1980), è stato un calciatore brasiliano, che giocava nel ruolo di attaccante.

Humberto Tozzi
Nazionalità  Brasile
Altezza 174 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 1967
Carriera
Squadre di club1
1950-1953São Cristóvão? (?)
1953-1956Palmeiras[1]
1956-1960Lazio92 (32)
1960-1961Palmeiras135 (126)[1]
1962Fluminense8 (3)
1963-1965Portuguesa? (?)
1966-1967Olaria? (?)
Nazionale
1952 Brasile Olimpica3 (2)
1954-1955 Brasile7 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Gli esordi in Brasile e la carriera internazionale


Dà i primi calci nel Coqueiros Futebol Clube, di São João de Meriti, per poi passare al São Cristóvão di Rio de Janeiro. Fattosi notare per la sua abilità, a soli diciotto anni è convocato nella nazionale olimpica per le Olimpiadi di Helsinki. Tra i suoi compagni di squadra, i futuri campioni del mondo Zózimo e Vavá. Humberto gioca tutte e tre le partite, segnando due reti[2][3]. In Brasile-Olanda 5-1, segna la prima rete del Brasile nella storia delle Olimpiadi. La squadra, tuttavia, è eliminata nei quarti di finale dalla Germania Ovest, per 4-2 ai tempi supplementari[4].

Rientrato in patria, segna 10 reti con il São Cristóvão nel campionato carioca del 1952. Ceduto al Palmeiras, l'anno successivo, vince la classifica dei cannonieri del Campionato Paulista di calcio con 22 gol[5].

Esordisce nella nazionale maggiore a Santiago contro il Cile, il 28 febbraio 1954 (vittoria per 2-0)[6]. Dopo aver disputato, senza segnare, il torneo di qualificazione, è convocato per la Coppa del Mondo del 1954, in Svizzera. Al mondiale, Humberto è schierato soltanto nella partita ad eliminazione diretta, nei quarti di finale, contro l'Ungheria di Ferenc Puskás. Il Brasile è eliminato per 4-2 e Humberto viene espulso al 79', sul 3-2[6].

Nel 1954, vince ancora la classifica dei cannonieri del Campionato Paulista con 36 gol[5]. L'anno successivo, disputa un campionato con il Palmeiras, senza primeggiare, ma viene schierato ancora due volte con la nazionale maggiore e, il 17 novembre 1955, contro il Paraguay, segna il suo unico gol in sette partite[6].


In Italia


Humberto Tozzi alla Lazio.
Humberto Tozzi alla Lazio.

La Lazio lo acquista dal Palmeiras nella stagione 1956-1957 riuscendo a tesserarlo come oriundo (era di origini romane[7]) dopo una feroce contrapposizione con la federazione. In campo si dimostra attaccante dai grandi mezzi e dall'innato fiuto del gol, ma si rivela però un giocatore ingestibile, sia in campo che fuori, poco incline alla disciplina.

Riesce comunque ad essere protagonista per quattro stagioni, con il vertice toccato nel 1958 con la conquista della Coppa Italia dove realizza la bellezza di 11 reti nelle 9 partite disputate che gli permettono di divenire capocannoniere del torneo.

Torna in Brasile alla fine della stagione 1959-60, dopo aver rinunciato ad un contratto di 36 milioni stipulato ad inizio stagione con la società biancoceleste e rifiutato il trasferimento al Torino. Il suo bilancio con la Lazio è di 103 partite disputate (92 in Campionato e 11 in Coppa Italia) e di 45 reti (32 in serie A, 13 in Coppa).


Rientro in Brasile


Tornato a giocare con il Palmeiras, vince la Taça Brasil del 1960, allora equivalente al Campionato brasiliano di calcio. Ciò gli consente di poter disputare la Copa Libertadores del 1961, dove il Palmeiras perde una combattutissima doppia finale con il Peñarol di Montevideo[8].

Gioca ancora nell'Olaria, nella Fluminense e nel Portuguesa.

Muore per un attacco cardiaco, il 17 aprile 1980, a soli 46 anni[9].


L'omaggio


Al termine della stagione 1994-95 la Lazio, impegnata in una tournée in sudamerica, disputa una partita commemorativa contro la squadra brasiliana del Guarani dove viene messo in palio un trofeo denominato "Humberto Tozzi". L'incontro si conclude con la vittoria dei Laziali per 3-2 con doppietta di Gigi Casiraghi e gol di Fuser.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1950 São CristóvãoA/RJ ? ?--------- ? ?
1951A/RJ ? ?--------- ? ?
1952A/RJ ? ?--------- ? ?
1953A/RJ ? ?--------- ? ?
Totale São Cristóvão ? ?------ ? ?
1953 PalmeirasA1/SP ?22--------- ?22
1954A1/SP ?36--------- ?36
1955A1/SP ? ?--------- ? ?
1956A1/SP ? ?--------- ? ?
Totale Palmeiras135126------135126
1956-1957 LazioA199---------199
1957-1958A257---------257
1958-1959A3314CI1+CI29+111+2------4327
1959-1960A152CI10------152
Totale Lazio92321113----10345
1960 PalmeirasA1/SP ? ?--------- ? ?
1961A1/SP ? ?---CL31---3+1+
Totale Palmeiras135126--31--138127
1962 FluminensePD/BA83---------83
1963 PortuguesaA1/SP ? ?--------- ? ?
1964A1/SP ? ?--------- ? ?
1965A1/SP ? ?--------- ? ?
Totale Portuguesa ? ?------ ? ?
1966 OlariaA/RJ ? ?--------- ? ?
1967A/RJ ? ?--------- ? ?
Totale Olaria ? ?------ ? ?
Totale carriera235+161+111331--250+175+

Palmarès


Club

Competizioni nazionali

  • Coppa Italia: 1
Lazio: 1958
  • Taça Brasil: 1
Palmeiras: 1960

Individuale

  • Capocannoniere del Campionato Paulista: 2
1953 (22 gol)
1954 (36 gol)
  • Capocannoniere della Coppa Italia: 1
1958 (11 gol)

Note


  1. Totale con il Palmeiras.
  2. referto, su fifa.com. URL consultato il 1º maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2008).
  3. refertto Archiviato il 22 febbraio 2014 in Internet Archive.
  4. referto Archiviato il 22 febbraio 2014 in Internet Archive.
  5. Cannonieri del campionato paulista Archiviato il 23 marzo 2010 in Internet Archive.
  6. Nazionale brasiliana 1953-56
  7. Gazzetta dello Sport, 8 aprile 1955, pagina 7
  8. Copa Libertadores de América 1961
  9. Humberto Tozzi, su tardesdepacaembu.wordpress.com.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Humberto Tozzi

Humberto Barbosa Tozzi (* 4. Februar 1934 in São João de Meriti; † 17. April 1980 in Rio de Janeiro) war ein brasilianischer Fußballspieler. Der Stürmer nahm an den Olympischen Spielen von 1952 und der Weltmeisterschaft 1954 in der Schweiz teil. Mit SE Palmeiras aus São Paulo war er zweimal Torschützenkönig der Staatsmeisterschaft, Meister von Brasilien von 1960 und Finalist bei der Copa Libertadores 1961. Mit dem SS Lazio aus Rom gewann er die Coppa Italia 1958.

[en] Humberto Tozzi

Humberto Barbosa Tozzi (4 February 1934 – 17 April 1980) was a Brazilian international footballer who played for São Cristóvão, Palmeiras, Lazio and Fluminense. Tozzi represented Brazil at the 1952 Summer Olympics and the 1954 FIFA World Cup.[1]

[fr] Humberto Tozzi

Humberto Barbosa Tozzi, appelé plus couramment Humberto, né le 4 février 1934 à São João de Meriti (Brésil) et mort le 17 avril 1980 à Rio de Janeiro (Brésil), était un joueur international de football brésilien (d'origine italienne), qui jouait en tant qu'attaquant.
- [it] Humberto Tozzi

[ru] Барбоза Тоцци, Умберто

Умбе́рто Барбо́за То́цци (порт.-браз. Humberto Barbosa Tozzi; 4 февраля 1934[1], Сан-Жуан-ди-Мерити, Рио-де-Жанейро — 17 апреля 1980, Рио-де-Жанейро) — бразильский футболист итальянского происхождения, нападающий.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии