Håkan Söderstjerna (Landskrona, 30 ottobre 1975) è un ex calciatore svedese, di ruolo centrocampista.
Håkan Söderstjerna | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 176 cm | |
Peso | 72 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 2007 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1994-1996 | ![]() | 49 (5) |
1996-1997 | ![]() | ? (?) |
1997 | ![]() | ? (?) |
1998 | ![]() | ? (?) |
1998-2000 | ![]() | ? (?) |
2000-2002 | ![]() | 78 (17) |
2003-2004 | ![]() | 51 (10) |
2005-2007 | ![]() | 36 (6) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Söderstjerna, che nacque senza la parte inferiore del braccio destro,[1] cominciò la carriera con la maglia del Landskrona BoIS – con cui fece il debutto in Allsvenskan – per poi passare ai danesi del Fremad Amager. Giocò poi per i singaporiani del Tiong Bahru United e del Tanjong Pagar United. Tornò poi al Fremad Amager e al Landskrona.
Fu poi acquistato dai norvegesi del Fredrikstad. Fu introdotto come nuovo acquisto della squadra dopo la promozione nella 1. divisjon del 2002.[2] Debuttò in squadra il 13 aprile 2003, quando fu titolare nel successo per 2-0 sullo Skeid.[3] Il 16 maggio segnò la prima rete, nella vittoria per 0-5 sul campo dello Ørn-Horten.[4] Nella stessa stagione, contribuì alla promozione del club. Il 18 aprile 2004 poté allora esordire nella Tippeligaen, nella sconfitta per 0-2 contro il Rosenborg.[5] Il 3 maggio arrivò la prima rete nella massima divisione norvegese, nel pareggio casalingo per 2-2 contro il Vålerenga.[6]
Nel 2005 tornò al Landskrona BoIS, dove rimase fino al 2007.
![]() | ![]() |