Iain MacLean (Greenock, 5 febbraio 1965) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro scozzese e britannico.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro britannici e cestisti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Iain MacLean | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex playmaker) | |
Squadra | ![]() | |
Termine carriera | 2002 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1986-1987 | ![]() | |
Squadre di club | ||
1984-1986 | ![]() | |
1987-1991 | ![]() | |
1991-1997 | ![]() | |
1997-1998 | ![]() | |
1998-2001 | ![]() | |
2001-2002 | ![]() | |
Nazionale | ||
1988-1992 | ![]() | |
![]() | 51 | |
Carriera da allenatore | ||
2000-2001 | ![]() | |
2001 | ![]() | |
2011-2017 | ![]() | |
2007-2014 | ![]() | |
2021-2022 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Gibilterra 2014 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha giocato in NCAA Division I con la Northern Arizona University e ha giocato professionalmente con MIM Livingston e i Edinburgh Rocks nella British Basketball League. Ha giocato sia per la nazionale scozzese che per quella del Regno Unito.
In suo onore i Glasgow Rocks (l'attuale denominazione degli Edinburgh Rocks) hanno ritirato il numero 13 di maglia.
Ha allenato i Edinburgh Rocks durante la stagione 2000-01 dopo il licenziamento Greg Lockridge. È stato capo allenatore squadra nazionale maschile della Scozia[1] e dei Glasgow Storm.
![]() | ![]() |