sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Ian Patrick Clark (Memphis, 7 marzo 1991) è un cestista statunitense.

Ian Clark
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 191 cm
Peso 79 kg
Pallacanestro
Ruolo Guardia
Squadra Free agent
Carriera
Giovanili
2005-2009Germantown High School
2009-2013Belmont Bruins
Squadre di club
2013-2015Utah Jazz46 (112)
2013-2014Bakersfield Jam8 (99)
2015Idaho Stampede7 (98)
2015Denver Nuggets7 (13)
2015-2017G.S. Warriors143 (763)
2017-2019N. Orleans Pelicans134 (952)
2019-2020Xinjiang Fl. Tigers3 (65)
2022Sydney Kings
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022

Carriera



Draft NBA e Summer League (2013)


Si rese eleggibile per il Draft NBA 2013 in cui non venne selezionato rimanendo così undrafted. Andò così a giocare la Summer League con i Miami Heat e i Golden State Warriors. Con quest'ultimi si mise in mostra segnando 33 punti nella finale della manifestazione contro i Phoenix Suns;[1] questa prestazione gli valse il titolo di MVP della Finale della Summer League.[2]


NBA (2013-2019)



Utah Jazz (2013-2015)

Le sue prestazioni in Summer League non passarono inosservate alle franchigie NBA, tanto che il 30 luglio 2013 firmò un contratto biennale con gli Utah Jazz.[3] Tuttavia nella squadra di Salt Lake City Clark non riuscì a imporsi, giocando sia il primo che il secondo anno 23 partite (46 totali), e senza mai partire titolare. Venne assegnato più volte in D-League ai Bakersfield Jam e agli Idaho Stampede per poi venire tagliato il 26 marzo 2015.[4]


Denver Nuggets (2015)

Il 29 marzo 2015 venne acquistato dai Denver Nuggets.[5] Rimase con la franchigia del Colorado sino alla fine della stagione, giocando 7 partite (tutte dalla panchina) in cui mise a segno 13 punti.


Golden State Warriors (2015-2017)

Il 26 settembre 2015 firmò un contratto annuale con i Golden State Warriors, squadra fresca della vittoria del titolo.[6] Agli Warriors, nonostante lui nelle gerarchie avesse davanti l'All-Star Klay Thompson e il veterano Leandro Barbosa, Clark riuscì a ritagliarsi spazio giocando 66 partite, di cui 1 da titolare. Alla fine della stagione i gialloblù arrivarono primi nella NBA Western Conference con un record di 73 vittorie e 9 sconfitte, superando così il record dei Chicago Bulls che totalizzarono 72 vittorie e 10 sconfitte nella stagione 1995-1996.[7] Tuttavia nei playoffs la squadra della baia fece molta fatica, arrivò alle NBA Finals scarica e perse contro i Cleveland Cavaliers per 3-4 dopo essere stata in vantaggio per 3-1 nella serie. Clark giocò 4 delle 7 partite della serie, tenendo di media 3,3 punti a partita in queste 4 gare.[8] Considerando i playoffs totali Clark giocò 16 delle 24 partite dei gialloblù, partendo in tutti i casi dalla panchina e tenendo di media 4,1 punti a partita in queste 16.

Alla fine della stagione Clark rifirmò con gli Warriors, siglando nuovamente un contratto annuale a 1,15 milioni di dollari.[9]

Il 12 marzo 2017 nella partita persa in trasferta per 107-85 contro i San Antonio Spurs Clark sfoggiò la sua miglior prestazione con i gialloblù mettendo a segno 36 punti in 33 minuti (career-high).[10][11] Nei playoffs giocò 16 partite (come l'anno precedente) sulle 17 della squadra, e vinse poi l'anello in cinque gare contro i Cleveland Cavaliers, prendendosi così la rivincita sulla sconfitta in rimonta dell'anno precedente. Il coach dei gialloblù Steve Kerr elogiò più volte Clark per il suo impegno definendolo uno dei suoi giocatori "preferiti di ogni tempo".[12][13]


New Orleans Pelicans (2017-2019)

Dopo non aver rinnovato con gli Warriors, il 4 agosto 2017 si accasò ai New Orleans Pelicans dove andò a ricoprire il ruolo di sesto uomo.[14] Il 5 dicembre 2017, gli venne consegnato l'anello vinto l'anno precedente con la franchigia della baia da Stephen Curry.[15][16]

A seguito di una buona annata da comprimario in uscita dalla panchina il 10 luglio rinnovò il suo contratto con la franchigia della Louisiana.[17]


Statistiche



Regular season


StagioneSquadraPGPIMPGFG%3P%FT%RPGAPGSPGBPGPPG
2013-14 Utah Jazz 2307,538,835,571,40,80,70,30,13,0
2014-15 Utah Jazz 2307,034,136,01000,60,40,30,11,9
2014-15 Denver Nuggets 704,436,420,01000,40,30,40,11,9
2015-16 G.S. Warriors 6618,844,135,782,41,01,00,30,23,6
2016-17 G.S. Warriors 77014,848,737,475,91,61,20,50,16,8
2017-18 N. Orleans Pelicans 74219,744,831,876,31,71,50,40,17,4
2018-19 N. Orleans Pelicans 60616,239,432,789,31,51,60,40,16,7
Carriera 330913,743,934,080,41,31,20,40,15,6

Play-off


AnnoSquadraPGPIMPGFG%3P%FT%RPGAPGSPGBPGPPG
2016 G.S. Warriors 1609,649,133,380,01,11,00,50,04,1
2017 G.S. Warriors 16013,750,636,194,11,60,70,40,06,8
2018 N. Orleans Pelicans 9021,142,435,71001,11,20,90,27,8
Carriera 41013,747,535,490,31,30,90,50,06,0

Palmarès


Golden State Warriors: 2017

Note


  1. (EN) Warriors top Suns 91-77 for Vegas league title, in NewsOK.com, 22 luglio 2013. URL consultato il 20 febbraio 2017.
  2. Clark's 33 help Warriors claim title in Vegas, in ESPN.com. URL consultato il 20 febbraio 2017.
  3. Broox, erson, Utah Jazz: Jazz Sign Summer League MVP, su Purple and Blues, 25 luglio 2013. URL consultato il 20 febbraio 2017.
  4. AllThatAmar, Jazz Roster changes once again before June Draft, in SLC Dunk. URL consultato il 20 febbraio 2017.
  5. Nuggets Claim Clark Off Waivers | Denver Nuggets, in Denver Nuggets. URL consultato il 20 febbraio 2017.
  6. Golden State Warriors: Luke Walton, Jarron Collins to Receive Promotion, Ian Clark Signed, su Blue Man Hoop, 27 luglio 2015. URL consultato il 20 febbraio 2017.
  7. Chase for 73: Warriors make history, in ESPN.com. URL consultato il 20 febbraio 2017.
  8. (EN) 2016 NBA Finals | Basketball-Reference.com, su Basketball-Reference.com. URL consultato il 20 febbraio 2017.
  9. Warriors' Ian Clark: Resigns with Warriors, in theScore.com. URL consultato il 20 febbraio 2017.
  10. (EN) NBA LEAGUE PASS | NBA.com, su watch.nba.com. URL consultato il 12 marzo 2017.
  11. DownToBuck, Ian Clark Career High 36 Points Full Highlights (3/11/2017), 11 marzo 2017. URL consultato il 12 marzo 2017.
  12. KNBR, Stever Kerr misses Ian Clark, says Draymond and Iggy will play vs. Pelicans, 20 ottobre 2017. URL consultato il 14 dicembre 2017.
  13. (EN) Warriors appreciated Ian Clark’s ability to make most of his limited role, in The Mercury News, 21 ottobre 2017. URL consultato il 14 dicembre 2017.
  14. Pelicans sign Ian Clark | New Orleans Pelicans, in New Orleans Pelicans. URL consultato il 14 dicembre 2017.
  15. Golden State Warriors, Warriors Stories: Ian Clark Receives his Championship Ring, 4 dicembre 2017. URL consultato il 14 dicembre 2017.
  16. (EN) Pelicans' Ian Clark to receive championship ring in return to Golden State, in NOLA.com. URL consultato il 14 dicembre 2017.
  17. (EN) Pelicans re-sign guard Ian Clark, su New Orleans Pelicans. URL consultato il 30 aprile 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Ian Clark

Ian Patrick Clark (* 7. März 1991 in Memphis, Tennessee) ist ein US-amerikanischer Basketballspieler.

[en] Ian Clark (basketball)

Ian Patrick Clark (born March 7, 1991) is an American professional basketball player who last played for the Sydney Kings of the Australian National Basketball League (NBL). He played college basketball at Belmont University. As a senior, he was the 2012–13 Ohio Valley Conference Co-Player of the Year with Murray State's Isaiah Canaan. Clark was third in the nation in three-point field goal shooting percentage and led the Bruins to the conference championship in the school's first year as an OVC member. In July 2013, Clark signed a two-year contract with the Jazz after his performance at the Las Vegas Summer League impressed numerous teams.[1] Clark won an NBA Championship with the Warriors in 2017.
- [it] Ian Clark

[ru] Кларк, Иан

Иан Кларк (англ. Ian Clark; родился 7 марта 1991 года в Мемфисе, Теннесси, США) — американский профессиональный баскетболист, играющий на позиции атакующего защитника. В сезоне 2012/2013 годов в «Бельмонт Брюинз» был признан баскетболистом года конференции Ohio Valley (вместе с Исайей Канааном из университета штата Кентукки в Мюррее). Кларк был третьим в NCAA по проценту попадания трёхочковых бросков и благодаря его помощи «Брюинз» удалось завоевать титул чемпиона конференции OVC. Несмотря на то, что он не был выбран на драфте НБА 2013 года, благодаря хорошим выступлениям в летней лиге в Лас-Вегасе в июле 2013 года подписал двухлетний контракт с клубом «Юта Джаз»[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии