Ibrahima Thiam-Iyane (Dakar, 20 agosto 1981) è un ex calciatore senegalese, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori senegalesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Ibrahima Thiam-Iyane | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 194 cm | |
Peso | 90 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 2016 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2002-2004 | ![]() | 24 (12) |
2004 | ![]() | 7 (1) |
2005-2006 | ![]() | 24 (7) |
2006-2007 | ![]() | 19 (5) |
2008 | ![]() | 15 (4) |
2009-2011 | ![]() | 12 (5) |
2012-2013 | ![]() | 0 (0) |
2015-2016 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
???? | ![]() | 10 (4) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 25 luglio 2017 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Thiam giocò nel Dakar, prima di passare ai tedeschi dei Kickers Emden e ai bulgari del Dobrudzha. Fu poi messo sotto contratto dai norvegesi dello Strømsgodset. Esordì per questi ultimi il 29 agosto 2004, sostituendo Boureima Ouattara nel pareggio a reti inviolate in casa del Moss.[1] Il 26 settembre siglò l'unica rete in campionato, nella vittoria per 4-2 sul Tromsdalen.[2]
Si trasferì poi in Belgio, per giocare nel Verbroedering Geel, nel Tubize, nel Namur e nel Visé. Seguì un'esperienza in Irlanda, al Drogheda United, prima di far ritorno al calcio belga, nel Turnhout e nel Roeselare. Successivamente, fu in forza allo Honvéd.
Conta 10 presenze per il Senegal [3][4][5] .
![]() | ![]() |