Igor Burzanović (Titograd, 25 agosto 1985) è un ex calciatore montenegrino, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori serbi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Igor Burzanović | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 2011 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2002-2007 | ![]() | 122 (62) |
2006-2009 | ![]() | 47 (11) |
2009 | ![]() | 15 (10) |
2009-2011 | ![]() | 62 (10) |
Nazionale | ||
???? | ![]() | 1 (0) |
2007-2008 | ![]() | 8 (2) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Portogallo 2006 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al maggio 2011 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Precedentemente era jugoslavo, fino alla definitiva conclusione dell'esperienza federativa della Jugoslavia avvenuta nel 2003, nonché serbo-montenegrino, fino alla scissione della Serbia e Montenegro in due stati indipendenti occorsa nel 2006.
Cresciuto nella squadra della sua città, il Budućnost Podgorica, debutta in prima squadra nel 1998, a 13 anni, e vi rimane fino al dicembre 2006, quando si trasferisce a Belgrado, alla Stella Rossa, con cui vince il campionato serbo 2006-2007 e la Coppa di Serbia 2007.
Nel gennaio 2009 torna al Budućnost Podgorica.
Ha partecipato, nel 2006, ai Campionati Europei Under-21 2006, con la Nazionale Under-21 di calcio della Serbia e Montenegro, arrivando alle semifinali della manifestazione.
Dopo l'indipendenza del Montenegro, ha fatto parte della Nazionale montenegrina.
![]() | ![]() |