Igors Troickis (11 gennaio 1969) è un ex calciatore lettone, di ruolo difensore.
Igors Troickis | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 172 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 2007 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1988-1992 | ![]() | 149 (3) |
1992-1996 | ![]() | 95 (9) |
1997 | ![]() | 3 (0) |
1997-1998 | ![]() | 51 (0) |
1999 | ![]() | 23 (0) |
2000-2003 | ![]() | 99 (2) |
2004-2006 | ![]() | 65 (1) |
Nazionale | ||
1992-2001 | ![]() | 41 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Esordì in prima squadra nel RAF Jelgava, all'epoca noto come RVShSM-RAF Elgava, una delle tre squadre lettoni a militare nei campionati nazionali sovietici; rimase a Jelgava anche dopo l'indipendenza lettone, ma nel corso del 1992 passò allo Skonto. Con questa squadra vinse quel campionato e i successivi quattro, oltre a due coppe lettoni.
Nel 1997 cominciò la sua avventura in Russia, prima al Baltika, nella massima serie, dove però totalizzò appena tre presenze; nel corso della stagione scese quindi di categoria, al Kristall Smolensk, dove rimase anche nella stagione successiva. Nel 1999 è al Lokomotiv San Pietroburgo.
Dal 2000 torna in patria al Ventspils: qui rimane tre stagioni, vincendo una Coppa di Lettonia. Chiude la carriera al FK Riga, dove rimane per tre stagioni.
Fece il suo esordio in nazionale nell'amichevole contro la Romania dell'8 aprile 1992 che segnò il ritorno ufficiale della Lettonia alle competizioni dopo la ritrovata indipendenza[1].
In precedenza, nel novembre 1991, aveva preso parte alla Coppa del Baltico 1991 con la selezione non ufficiale della Lettonia: nella prima partita contro l'Estonia mise a segno un gol[2], mentre nella seconda, contro la Lituania, entrò al posto di Dzintars Sproģis[3].
Con la Lettonia vinse sia la Coppa del Baltico del 1993 (giocata da capitano) sia quella del 1995.
Totalizzò 41 presenze in nazionale, senza mettere a segno reti.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Lettonia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
8-4-1992 | Bucarest | Romania ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
15-5-1993 | Riga | Lettonia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | - | |
2-7-1993 | Pärnu | Estonia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Coppa del Baltico 1993 | - | |
3-7-1993 | Pärnu | Lettonia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Coppa del Baltico 1993 | - | |
3-6-1994 | Riga | Lettonia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
26-6-1994 | Riga | Lettonia ![]() | 1 – 3 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
30-7-1994 | Vilnius | Estonia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Coppa del Baltico 1994 | - | |
31-7-1994 | Vilnius | Lituania ![]() | 1 – 0 | ![]() | Coppa del Baltico 1994 | - | |
6-9-1994 | Riga | Lettonia ![]() | 0 – 3 | ![]() | Qual. Euro 1996 | - | |
9-10-1994 | Riga | Lettonia ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Euro 1996 | - | |
6-11-1994 | Ozolnieki | Lettonia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
15-11-1994 | Eschen | Liechtenstein ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Euro 1996 | - | |
8-3-1995 | Budapest | Ungheria ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Euro 1996 | - | |
29-3-1995 | Salisburgo | Austria ![]() | 5 – 0 | ![]() | Qual. Euro 1996 | - | ![]() |
26-4-1995 | Riga | Lettonia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Euro 1996 | - | |
19-5-1995 | Riga | Lettonia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Coppa del Baltico 1995 | - | |
21-5-1995 | Riga | Lettonia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Coppa del Baltico 1995 | - | |
3-6-1995 | Oporto | Portogallo ![]() | 3 – 2 | ![]() | Qual. Euro 1996 | - | |
7-6-1995 | Belfast | Irlanda del Nord ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 1996 | - | |
16-8-1995 | Riga | Lettonia ![]() | 3 – 2 | ![]() | Qual. Euro 1996 | - | |
6-9-1995 | Riga | Lettonia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Euro 1996 | - | |
11-10-1995 | Dublino | Irlanda ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 1996 | - | |
12-3-1996 | Larnaca | Cipro ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
7-7-1996 | Narva | Estonia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Coppa del Baltico 1996 | - | |
8-7-1996 | Narva | Lettonia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Coppa del Baltico 1996 | - | ![]() ![]() ![]() |
1-9-1996 | Riga | Lettonia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 1998 | - | ![]() |
5-10-1996 | Riga | Lettonia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 1998 | - | |
9-10-1996 | Minsk | Bielorussia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 1998 | - | |
9-11-1996 | Vienna | Austria ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 1998 | - | ![]() |
17-2-1997 | Dherynia | Svizzera ![]() | 3 – 2 | ![]() | Torneo internazionale di Cipro | - | |
2-4-1997 | Lucerna | Svizzera ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
30-4-1997 | Riga | Lettonia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1998 | - | |
18-5-1997 | Tallinn | Estonia ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 1998 | - | ![]() |
8-6-1997 | Riga | Lettonia ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 1998 | 1 | |
6-9-1997 | Riga | Lettonia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1998 | - | ![]() |
10-9-1997 | Solna | Svezia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1998 | - | ![]() |
19-8-1998 | Reykjavík | Islanda ![]() | 4 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
15-11-2000 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | |
28-2-2000 | Vaduz | Liechtenstein ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
24-3-2001 | Osijek | Croazia ![]() | 4 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 41 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |