Ihor Vitalijovyč Radivilov (in ucraino: Ігор Віталійович Радівілов?; Mariupol', 19 ottobre 1992) è un ginnasta ucraino.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento ginnasti ucraini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Ihor Radivilov | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 168 cm | |||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 67 kg | |||||||||||||||||||||||||||||
Ginnastica artistica ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Volteggio Anelli | |||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 13 ottobre 2019 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
il 4 settembre 2016 ha sposato Anhelina Kysla, anche lei ginnasta artistica di caratura internazionale.[2]
Ha rappresentato l'Ucraina a tre edizioni consecutive dei Giochi olimpici estivi: Londra 2012, Rio de Janeiro 2016 e Tokyo 2020, vincendo la medaglia di bronzo nel volteggio.
Altri progetti
![]() | ![]() |