sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Iivo Niskanen (12 gennaio 1992) è un fondista finlandese, campione olimpico nella sprint a squadre a Soči 2014, nella 50 km a Pyeongchang 2018 e nella 15 km a Pechino 2022, nonché campione del mondo nella 15 km a Lahti 2017.

Iivo Niskanen
Iivo Niskanen nel 2014
Nazionalità  Finlandia
Altezza 187 cm
Peso 80 kg
Sci di fondo
Squadra Puijon Hiihtoseura
Palmarès
Olimpiadi 3 1 1
Mondiali 1 0 2
Mondiali juniores 0 0 1
Coppa del Mondo - Distanza 1 trofeo
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 13 marzo 2022

Biografia


Specialista delle gare di distanza in tecnica classica e fratello di Kerttu, a sua volta fondista di alto livello[1], in Coppa del Mondo ha esordito il 7 marzo 2010 a Lahti (11°) ed ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 30 novembre 2014 a Kuusamo. Ha esordito ai Giochi olimpici invernali a Soči 2014 (4º nella 15 km, 10º nella 50 km, 26º nell'inseguimento, 1º nella sprint a squadre, 6º nella staffetta) e ai Campionati mondiali a Falun 2015, dove si è classificato 26º nell'inseguimento e 8º nella staffetta.

Due anni dopo, ai Mondiali di Lahti 2017, ha vinto la medaglia d'oro nella 15 km, quella di bronzo nella sprint a squadre e si è classificato 5º nella staffetta. Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018 ha vinto la medaglia d'oro nella 50 km, classificandosi inoltre 14º nella sprint, 19º nell'inseguimento e 4° nella staffetta; ai successivi Mondiali di Seefeld in Tirol 2019 ha vinto la medaglia di bronzo nella 15 km ed è stato 4º nell'inseguimento, 7º nella sprint a squadre e 4º nella staffetta, mentre a quelli di Oberstdorf 2021 si è classificato 18º nella 15 km, 6º nella 50 km, 13º nell'inseguimento e 6º nella staffetta.

Ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 ha vinto la medaglia d'oro nella 15 km, quella d'argento nella sprint a squadre, quella di bronzo nell'inseguimento e si è piazzato 6º nella staffetta; in quella stessa stagione 2021-2022 si è aggiudicato la Coppa del Mondo di distanza.


Palmarès



Olimpiadi



Mondiali



Mondiali under 23



Mondiali juniores



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Disciplina
30 novembre 2014Kuusamo Finlandia15 km TC
27 novembre 2016Kuusamo Finlandia15 km TC
20 gennaio 2019Otepää Estonia15 km TC
29 febbraio 2020Lahti Finlandia15 km TC
27 novembre 2021Kuusamo Finlandia15 km TC
27 febbraio 2022Lahti Finlandia15 km TC

Legenda:
TC = tecnica classica


Coppa del Mondo - competizioni intermedie


Coppa del Mondo - vittorie di tappa

Data Località Nazione Competizione Spec.
30 novembre 2019Kuusamo FinlandiaRuka Triple15 km TC
29 dicembre 2021Lenzerheide SvizzeraTour de Ski15 km TC

Legenda:
TC = tecnica classica


Note


  1. Pierpaolo Sidoti, Niskanen ed Heikkinen si impongono facilmente nelle 5 e 10 km tecnica libera dei campionati finlandesi, su neveitalia.it, 20 aprile 2014. URL consultato il 17 gennaio 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[en] Iivo Niskanen

Iivo Henrik Niskanen (born 12 January 1992) is a Finnish cross-country skier who has competed in the FIS Cross-Country World Cup since 2011. He is a three-time Olympic champion.

[fr] Iivo Niskanen

Iivo Henrik Niskanen, né le 12 janvier 1992 à Oulu, est un fondeur finlandais. Il a remporté avec Sami Jauhojärvi la médaille d'or du sprint par équipes aux Jeux olympiques d'hiver de 2014 à Sotchi, en Russie. Il devient champion du monde du quinze kilomètres classique en 2017 à Lahti, devant son public. Un an plus tard, à Pyeongchang, il devient champion olympique en individuel sur le cinquante kilomètres en style classique. Il gagne cinq courses de distance dans la technique classique, sa spécialité.
- [it] Iivo Niskanen

[ru] Нисканен, Ийво

И́йво (И́иво) Хе́нрик Ни́сканен (фин. Iivo Henrik Niskanen; род. 12 января 1992, Оулу) — финский лыжник, трёхкратный олимпийский чемпион: в командном спринте (2014), в лыжных гонках на 50 км (2018) и 15 км в классическом стиле (2022). Брат лыжницы Кертту Нисканен.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии