Ilona Slupianek, nata Schoknecht (Demmin, 24 settembre 1956), è un'ex pesista e discobola tedesca, vincitrice della medaglia d'oro alle Olimpiadi di Mosca 1980.
Ilona Slupianek | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 95 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Getto del peso | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Società | SC Dynamo Berlin | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1987 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 22,45 m ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 21,59 m ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1973-1987 | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 agosto 2010 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In carriera ha vinto anche due ori europei a Praga 1978 ed Atene 1982, oltre che un bronzo ai Mondiali 1983, sempre nel getto del peso.
Nel 1980 ha migliorato due volte il record mondiale, che ha detenuto dal 2 maggio di quell'anno fino al 27 maggio 1984, quando fu superata da Natal'ja Lisovskaja. Ha stabilito la miglior prestazione mondiale stagionale per 6 anni consecutivi, fra il 1978 e il 1983.
Dopo aver dominato la gara di getto del peso nell'edizione della Coppa Europa del 1977, è stata trovata positiva ad un test antidoping al nandrolone e squalificata per un anno dalle competizioni.[1][2] Nel 1991 molti atleti vennero trovati positivi ai test antidoping, l'ex atleta Brigitte Berendonk, Werner Franke e i ricercatori della Militärmedizinische Akademie Bad Saarow iniziano a elaborare diversi studi sul doping. Sulla base di queste ricerche si è arrivati a pensare che moltissimi atleti della GDR per migliorare le proprie prestazioni abbiano fatto uso di doping. Gli studi hanno rilevato la somministrazione, tra il 1981 e il 1984, di dosi di Oral Turinabol, un anabolizzante.[3]
![]() |
Questa sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1973 | Europei juniores | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
17,05 m | |
Lancio del disco | ![]() |
52,92 m | ||||
1976 | Europei indoor | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
19,36 m | |
Olimpiadi | ![]() |
Getto del peso | 5ª | 20,54 m | ||
1977 | Europei indoor | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
21,12 m | |
1978 | Europei | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
21,41 m | |
1979 | Europei indoor | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
21,01 m | |
Universiadi | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
20,48 m | ||
1980 | Olimpiadi | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
22,41 m | ![]() |
1981 | Europei indoor | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
20,77 m | |
1982 | Europei | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
21,59 m | |
1983 | Mondiali | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
20,56 m | |
1987 | Mondiali indoor | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
20,28 m |
![]() | Ordine al merito per la Patria (oro) |
— Berlino Est, 1984. |
![]() | Ordine al merito per la Patria (argento) |
— Berlino Est, 1980. |
![]() | Ordine al merito per la Patria (bronzo) |
— Berlino Est, 1978. |
Altri progetti
![]() | ![]() |