sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Imants Bleidelis (Riga, 16 agosto 1975) è un ex calciatore lettone, di ruolo centrocampista.

Imants Bleidelis
Nazionalità  Lettonia
Altezza 178 cm
Peso 77 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 2008
Carriera
Squadre di club1
1992-1993Skonto1 (0)
1994Interskonto11 (1)
1994-2000Skonto117 (24)
2000-2002Southampton2 (0)
2002-2005Viborg55 (6)
2005-2006Grazer AK28 (0)
2006-2007Jūrmala26 (7)
2007-2008Metalurgs Liepāja22 (1)
Nazionale
1995-2007 Lettonia106 (10)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Tra 1995 e 2007 ha vestito per 106 volte la maglia della Nazionale lettone.


Carriera



Club


Appena sedicenne, esordisce con lo Skonto il 19 giugno 1992, entrando in campo all'87º minuto della gara di campionato poi vinta contro il Pārdaugava.[1] Rimane quella l'unica sua presenza stagionale, e anche l'anno successivo non è mai in campo.[2] Nella prima parte della stagione 1994 è in prestito all'Interskonto; rientra allo Skonto ad agosto e conclude l'anno con 10 presenze.[3]

A partire dal 1995 è titolare nel centrocampo della squadra, e gioca 20 partite realizzando 4 reti; esordisce pure in Europa, l'8 agosto contro il NK Maribor, nella gara d'andata del turno preliminare della Coppa UEFA 1995-1996. Tra 1996 e 1999 totalizza 83 presenze in Virslīga, mettendo al contempo a referto 23 reti. Con lo Skonto conquista, in otto stagioni, otto campionati nazionali e quattro Coppe di Lettonia.

Il 21 dicembre 1999 viene annunciato il suo passaggio al Southampton, club della Premier League inglese, per 650 000 sterline e la firma di un contratto triennale.[4] Lì ritrova Marian Pahars, giunto ai Saints nel marzo 1999[5] dopo aver vestito per 4 anni la maglia dello Skonto. Nelle tre stagioni in terra inglese Bleidelis disputa solo cinque partite (quattro delle quali nella stagione 2000-2001), due in Premier League, due in Coppa di Lega e una in FA Cup.[6]

Il 13 gennaio 2003 lascia il Southampton per accasarsi in prova con i danesi del Viborg;[7] rescisso il contratto con gli inglesi, il 28 gennaio il giocatore firma un contratto biennale per il Viborg.[8] Nel campionato 2002-2003 totalizza 2 reti in 14 presenze,[9] raggiungendo con la squadra l'ottavo posto (su dodici squadre);[10] nella stagione successiva viene utilizzato maggiormente, così da mettere a referto 25 presenze e due gol in Superliga.[9] Cominciato quindi il torneo 2004-2005 con 2 reti in 15 gare, decide di non rinnovare il contratto in scadenza a gennaio: così, il 24 gennaio 2005, nonostante le offerte di club lettoni come Venta e Skonto, firma un biennale con gli austriaci del Grazer AK.[11]


Nazionale


Ha debuttato in Nazionale il 19 maggio 1995, in un match contro l'Estonia, valido per la Coppa del Baltico e vinto dalla Lettonia per 2-0.[12] Da lì in poi comincia a giocare regolarmente nella rappresentativa lettone. Nel 2004, dopo che la sua Nazionale si è per la prima volta qualificata, prende parte al campionato europeo in Portogallo.[13] Disputa da titolare tutte e tre le gare della fase a gironi, rispettivamente contro Rep. Ceca,[14] Germania[15] e Paesi Bassi;[16] l'unico punto guadagnato nel pareggio con i tedeschi, però, estromette la Lettonia dall'accesso ai quarti.[17]

Il 2 giugno 2007, in occasione della gara di qualificazione al campionato d'Europa 2008 contro la Spagna, raggiunge quota 100 presenze in Nazionale.[12] La sua ultima presenza, la numero 106, è invece quella del 21 novembre 2007, ottenuta in un incontro con la Svezia valido anch'esso per le qualificazioni all'Europeo. Chiude la carriera internazionale con 106 presenze e 10 reti all'attivo.[12]


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Lettonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
19-5-1995RigaLettonia 2 – 0 EstoniaCoppa del Baltico 1995- 73’
21-5-1995RigaLettonia 2 – 0 LituaniaCoppa del Baltico 1995-
3-6-1995PortoPortogallo 3 – 2 LettoniaQual. Euro 1996- 38’
7-6-1995BelfastIrlanda del Nord 1 – 2 LettoniaQual. Euro 1996- 70’
16-8-1995RigaLettonia 3 – 2 AustriaAmichevole-
6-9-1995RigaLettonia 1 – 0 LiechtensteinQual. Euro 1996- 31’
12-3-1996LarnacaCipro 1 – 0 LettoniaAmichevole- 66’
1-9-1996RigaLettonia 1 – 2 SveziaQual. Mondiali 1998-
5-9-1996RigaLettonia 0 – 2 ScoziaQual. Mondiali 1998-
9-10-1996MinskBielorussia 1 – 1 LettoniaQual. Mondiali 1998-
9-11-1996ViennaAustria 2 – 1 LettoniaQual. Mondiali 1998-
14-2-1997ParalimniCipro 2 – 0 LettoniaAmichevole- 75’
15-2-1997LysiLettonia 1 – 0 LituaniaAmichevole- 46’
2-4-1997LucernaSvizzera 1 – 0 LettoniaAmichevole-
30-4-1997RigaLettonia 2 – 0 BielorussiaQual. Mondiali 1998- 46’
18-5-1997TallinnEstonia 1 – 3 LettoniaQual. Mondiali 1998-
8-6-1997RigaLettonia 1 – 3 AustriaQual. Mondiali 1998- 64’
25-6-1997RigaLettonia 4 – 1 AndorraAmichevole2
10-7-1997VilniusEstonia 1 – 2 LettoniaCoppa del Baltico 1997-
11-7-1997VilniusLituania 1 – 0 LettoniaCoppa del Baltico 1997- 54’
19-8-1997RigaLettonia 0 – 0 AzerbaigianAmichevole- 46’
6-9-1997RigaLettonia 1 – 0 EstoniaQual. Mondiali 1998-
10-9-1997SolnaSvezia 1 – 0 LettoniaQual. Mondiali 1998-
11-10-1997GlasgowScozia 2 – 0 LettoniaQual. Mondiali 1994-
6-2-1998Ta' QaliGeorgia 2 – 1 LettoniaAmichevole1
8-2-1998Ta' QaliMalta 2 – 1 LettoniaAmichevole- 42’
10-2-1998Ta' QaliAlbania 2 – 2 LettoniaAmichevole-
17-5-1998RigaLettonia 1 – 5 IsraeleAmichevole- 54’
25-6-1998ValgaEstonia 0 – 2 LettoniaCoppa del Baltico 1998- 71’
26-6-1998ParnuAndorra 0 – 2 LettoniaAmichevole1
6-9-1998OsloNorvegia 1 – 3 LettoniaQual. Euro 2000-
10-10-1998RigaLettonia 1 – 0 GeorgiaQual. Euro 2000- 51’
14-10-1998MariborSlovenia 1 – 0 LettoniaQual. Euro 2000- 52’
24-2-1999GerusalemmeIsraele 2 – 0 LettoniaAmichevole- 54’
5-6-1999RigaLettonia 1 – 2 SloveniaQual. Euro 2000- 59’
9-6-1999AmarousioGrecia 1 – 2 LettoniaQual. Euro 2000- 54’
26-6-1999CuritibaBrasile 3 – 0 LettoniaAmichevole- 46’
4-9-1999TiranaAlbania 3 – 3 LettoniaQual. Euro 2000-
8-9-1999TbilisiGeorgia 2 – 2 LettoniaQual. Euro 20001
9-10-1999RigaLettonia 1 – 2 NorvegiaQual. Euro 2000-
2-2-2000PaphosLettonia 0 – 2 RomaniaAmichevole-
26-4-2000KaunasLituania 2 – 1 LettoniaAmichevole-
3-6-2000RigaLettonia 1 – 0 FinlandiaAmichevole-
16-8-2000RigaLettonia 0 – 1 BielorussiaAmichevole- 78’
2-9-2000RigaLettonia 0 – 1 ScoziaQual. Mondiali 2002-
7-10-2000RigaLettonia 0 – 4 BelgioQual. Mondiali 2002-
15-11-2000SerravalleSan Marino 0 – 1 LettoniaQual. Mondiali 2002- 80’, 81’
28-2-2001VaduzLiechtenstein 0 – 2 LettoniaAmichevole-
24-3-2001OsijekCroazia 4 – 1 LettoniaQual. Mondiali 2002- 39’
2-6-2001BruxellesBelgio 3 – 1 LettoniaQual. Mondiali 2002-
6-6-2001RigaLettonia 0 – 1 CroaziaQual. Mondiali 2002- 87’
3-7-2001RigaLettonia 2 – 0 EstoniaCoppa del Baltico 2001- 78’
5-7-2001RigaLettonia 4 – 1 LituaniaCoppa del Baltico 2001- 76’
15-8-2001RigaLettonia 0 – 1 UcrainaAmichevole- 74’
6-10-2001GlasgowScozia 2 – 1 LettoniaQual. Mondiali 2002- 75’
14-11-2001RigaLettonia 1 – 3 RussiaAmichevole- 59’
27-3-2002HesperangeLussemburgo 0 – 3 LettoniaAmichevole- 75’
17-4-2002VentspilsLettonia 2 – 1 KazakistanAmichevole- 57’
22-5-2002HelsinkiFinlandia 2 – 1 LettoniaAmichevole- 87’
6-7-2002RigaLettonia 2 – 0 AzerbaigianAmichevole- 68’
21-8-2002RigaLettonia 2 – 4 BielorussiaAmichevole-
7-9-2002RigaLettonia 0 – 0 SveziaQual. Euro 2004-
12-10-2002VarsaviaPolonia 0 – 1 LettoniaQual. Euro 2004-
20-11-2002SerravalleSan Marino 0 – 1 LettoniaQual. Euro 2004- 46’
12-2-2003AdaliaLettonia 2 – 1 LituaniaAmichevole- 75’
2-4-2003KievUcraina 1 – 0 LettoniaAmichevole-
30-4-2003RigaLettonia 3 – 0 San MarinoQual. Euro 20042 83’
7-6-2003BudapestUngheria 3 – 1 LettoniaQual. Euro 2004- 79’
20-8-2003RigaLettonia 0 – 3 UzbekistanAmichevole- 59’
6-9-2003RigaLettonia 0 – 2 PoloniaQual. Euro 2004-
10-9-2003RigaLettonia 3 – 1 UngheriaQual. Euro 20041
11-10-2003SolnaSvezia 0 – 1 LettoniaQual. Euro 2004-
15-11-2003RigaLettonia 1 – 0 TurchiaQual. Euro 2004-
19-11-2003IstanbulTurchia 2 – 2 LettoniaQual. Euro 2004- 34’
18-2-2004LarnacaKazakistan 1 – 3 LettoniaAmichevole- 78’
21-2-2004LarnacaLettonia 1 – 4 BielorussiaAmichevole-
31-3-2004CeljeSlovenia 0 – 1 LettoniaAmichevole- 62’
6-6-2004RigaLettonia 2 – 2 AzerbaigianAmichevole- 46’
15-6-2004AveiroRep. Ceca 2 – 1 LettoniaEuro 2004 -
19-6-2004PortoGermania 0 – 0 LettoniaEuro 2004 -
23-6-2004BragaLettonia 0 – 3 Paesi BassiEuro 2004 - 83’
4-9-2004RigaLettonia 0 – 2 PortogalloQual. Mondiali 2006-
8-9-2004LussemburgoLussemburgo 3 – 4 LettoniaQual. Mondiali 2006- 32’
9-10-2004BratislavaSlovacchia 4 – 1 LettoniaQual. Mondiali 2006- 86’
13-10-2004RigaLettonia 2 – 2 EstoniaQual. Mondiali 2006- 81’
17-11-2004VaduzLiechtenstein 1 – 3 LettoniaQual. Mondiali 2006-
8-2-2005StrovolosFinlandia 2 – 1 LettoniaAmichevole- 64’
9-2-2005LimassolLettonia 1 – 1 dts
(5 - 3 dtr)
 AustriaAmichevole- 25’ 46’
30-3-2005RigaLettonia 4 – 0 LussemburgoQual. Mondiali 20061 66’
4-6-2005San PietroburgoRussia 2 – 0 LettoniaQual. Mondiali 2006-
8-6-2005RigaLettonia 1 – 0 LiechtensteinQual. Mondiali 20061
17-8-2005RigaLettonia 1 – 1 RussiaQual. Mondiali 2006-
3-9-2005TallinnEstonia 2 – 1 LettoniaQual. Mondiali 2006-
7-9-2005RigaLettonia 1 – 1 SlovacchiaQual. Mondiali 2006-
16-8-2006MoscaRussia 1 – 0 LettoniaAmichevole-
2-9-2006RigaLettonia 0 – 1 SveziaQual. Euro 2008-
6-9-2006HesperangeLussemburgo 0 – 0 LettoniaAmichevole- 82’
7-10-2006RigaLettonia 4 – 0 IslandaQual. Euro 2008- 46’
28-3-2007VaduzLiechtenstein 1 – 0 LettoniaQual. Euro 2008-
2-6-2007RigaLettonia 0 – 2 SpagnaQual. Euro 2008- 86’ [18]
6-6-2007RigaLettonia 0 – 2 DanimarcaQual. Euro 2008- 66’
22-8-2007RigaLettonia 1 – 2 MoldaviaAmichevole- 59’
8-9-2007RigaLettonia 1 – 0 Irlanda del NordQual. Euro 2008-
12-9-2007OviedoSpagna 2 – 0 LettoniaQual. Euro 2008- 69’
17-11-2007RigaLettonia 4 – 1 LiechtensteinQual. Euro 2008- 82’
21-11-2007StoccolmaSvezia 2 – 1 LettoniaQual. Euro 2008- 43’
Totale Presenze (4º posto) 106 Reti 10

Palmarès



Club


Skonto: 1992, 1993, 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999
Skonto: 1992, 1995, 1997, 1998

Note


  1. (LV) FK Skonto - 1992, su skontofc.lv, www.skontofc.lv. URL consultato il 9 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2009).
  2. (LV) FK Skonto - 1993, su skontofc.lv, www.skontofc.lv. URL consultato il 9 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2009).
  3. (LV) FK Skonto - 1994, su skontofc.lv, www.skontofc.lv. URL consultato il 9 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2009).
  4. (EN) Bleidelis signs in £650,000 Dell move, in archive.basingstokegazette.co.uk, 21 dicembre 2000. URL consultato il 9 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2008).
  5. (EN) Nick Harris, Football: Pahars makes double payment on stadium, in www.independent.co.uk, 17 maggio 1999. URL consultato il 13 gennaio 2009.
  6. (EN) Statistiche su Soccerbase.com, su soccerbase.com, www.soccerbase.com. URL consultato il 9 maggio 2009.
  7. (EN) Bleidelis leaves Saints, in news.bbc.co.uk, 13 gennaio 2003. URL consultato il 9 maggio 2009.
  8. (EN) Bleidelis set for fresh start, in www.uefa.com, 28 gennaio 2009. URL consultato il 9 maggio 2009.
  9. Imants Bleidelis, su calcio.lastampa.it. URL consultato il 10 maggio 2009.
  10. (EN) Denmark 2002/03, su rsssf.com, www.rsssf.com. URL consultato il 10 maggio 2009.
  11. (EN) Bleidelis bound for GAK, in www.uefa.com, 24 gennaio 2005. URL consultato il 10 maggio 2009.
  12. (EN) Imants Bleidelis - Century of International Appearances, su rsssf.com, www.rsssf.com. URL consultato il 9 maggio 2009.
  13. Calcio, Euro 2004: la scheda della Lettonia, su sport.it. URL consultato il 22 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2004).
  14. Repubblica Ceca 2 Lettonia 1, su gazzetta.it, www.gazzetta.it. URL consultato il 10 maggio 2009.
  15. Lettonia 0 Germania 0, su gazzetta.it, www.gazzetta.it. URL consultato il 10 maggio 2009.
  16. Olanda 3 Lettonia 0, su gazzetta.it, www.gazzetta.it. URL consultato il 10 maggio 2009.
  17. RISULTATI - Prima Fase, su gazzetta.it. URL consultato il 10 maggio 2009.
  18. 100ª presenza

Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 1290154137631915370006
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Imants Bleidelis

Imants Bleidelis (born 16 August 1975) is a Latvian former professional football midfielder. He made 106 appearances for the Latvia national team.

[fr] Imants Bleidelis

Imants Bleidelis est un footballeur international letton né le 16 août 1975 à Riga. Il évoluait au poste de milieu et a joué plus de cent matchs avec l'équipe de Lettonie de football.
- [it] Imants Bleidelis

[ru] Блейделис, Имант

И́мантс Бле́йделис (латыш. Imants Bleidelis; род. 16 августа 1975[1], Рига) — латвийский футболист, полузащитник.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии