Irene Fuhrmann (Vienna, 23 settembre1980) è un'allenatrice di calcio ed ex calciatriceaustriaca, di ruolo centrocampista, selezionatrice della nazionale femminile austriaca.
Irene Fuhrmann
Nazionalità
Austria
Altezza
165 cm
Calcio
Ruolo
Allenatrice (ex centrocampista)
Squadra
Austria
Termine carriera
2008 - giocatrice
Carriera
Squadre di club1
2000-2002
Landhaus Vienna
2002-2003
Innsbrucker AC
2003-2008
Landhaus Vienna
Nazionale
2002-2008
Austria
22 (3)
Carriera da allenatore
2008-2011
Austria
Co-all. femm.
2011-2017
Austria U-19
Femminile
2017-2020
Austria
Co-all. femm.
2020-
Austria
Femminile
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Grazie a una borsa di studio della UEFA, è la prima donna in Austria ad aver conseguito la licenza UEFA Pro[1][2] e la prima a ricoprire l'incarico di ct della nazionale femminile del suo paese.
Carriera
Calciatrice
Club
Fuhrmann è cresciuta a Penzing, il quattordicesimo distretto di Vienna, avvicinandosi al calcio condividendo la passione con i fratelli e giocando nei campi sportivi del Ferdinand-Wolf-Park. Nel corso del suo percorso di studi presso il Centro sportivo dell'Università di Vienna (USZ) sullo Schmelz, ha seguito la materia elettiva del calcio femminile e il docente le ha consigliato di iscriversi a un club.[3][4][5]
Ha iniziato la carriera nel 2000 vestendo la maglia del Austria Vienna/Landhaus, club con il quale nelle due stagioni tra l'estate 2000 e 2002 ha vinto due titoli di campione d'Austria nel 2000 e nel 2001 e tre coppe nazionali. Con il Landhaus Vienna e l'Innsbrucker AC, squadra alla quale si erta trasferita per la stagione 2002-2003, ha disputato la UEFA Women's Cup. Complessivamente nella Bundesliga austriaca ha collezionato 129 presenze segnando 45 reti.[6]
Nazionale
Fuhrmann inizia a essere convocata dalla Federcalcio austriaca (ÖFB) dal 2002, debuttando con la nazionale maggiore il 14 settembre 2002, a Gleisdorf, nell'incontro pareggiato 1-1 con la Svizzera[4][7], collezionando in sei anni 22 presenze e segnando tre reti[6][8], l'ultima nel corso delle qualificazioni all'Europeo di Finlandia 2009.
Allenatrice
Questa sezione sull'argomento calciatori austriaci è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии