Isao Inokuma (猪熊 功 Inokuma Isao?; Yokosuka, 4 febbraio 1938 – Tokyo, 28 settembre 2001) è stato un judoka giapponese.
![]() |
Questa voce sull'argomento artisti marziali giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Isao Inokuma | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | |||||||||||||||||
Judo ![]() | ||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 1966, si dimise dal suo incarico presso il dipartimento di polizia di Tokyo per diventare dirigente della Tokai Construction (東海 建設 株式会社). Continuò comunque a lavorare nel mondo del judo come consulente per la Federazione Internazionale di Judo e come istruttore presso la Tokai University, dove ha allenato la futura medaglia d'oro olimpica Yasuhiro Yamashita. Scrisse anche diversi libri e manuali sul judo e nel 1993 divenne amministratore delegato della Tokai Construction. Isao Ikonuma si suicidò il 28 settembre 2001 tramite seppuku, probabilmente a causa delle perdite finanziarie della sua azienda.
Olimpiadi
Mondiali
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 91399023 · ISNI (EN) 0000 0000 8277 0834 · LCCN (EN) n79145431 · GND (DE) 1024338274 · NDL (EN, JA) 00019358 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79145431 |
---|
![]() | ![]() |