sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Israel Mobolaji Temitayo Odunayo Oluwafemi Owolabi[1] Adesanya (Lagos, 22 luglio 1989) è un artista marziale misto, kickboxer ed ex pugile nigeriano naturalizzato neozelandese.

Israel Adesanya
Israel Adesanya nel 2018
Nazionalità  Nigeria
 Nuova Zelanda
Altezza 193 cm
Peso 84 kg
Arti marziali miste
Specialità Kickboxing, Pugilato, Taekwondo
Categoria Pesi medi
Pesi mediomassimi
Ranking
Squadra City Kickboxing
Carriera
Incontri disputati

24

Soprannome The Last Stylebender
Combatte da Auckland
Vittorie 23
per knockout 15
per decisione 8
Sconfitte 2
per knockout 1
per decisione 1
Kickboxing
Categoria Pesi medi
Pesi mediomassimi
Pesi massimi
Carriera
Incontri disputati
Totali 81
Vinti (KO) 75 (13)
Persi (KO) 5 (1)
Pareggiati 1
Boxe
Categoria Pesi massimi leggeri
Carriera
Incontri disputati
Totali 6
Vinti (KO) 5 (1)
Persi (KO) 1 (0)
 

Combatte nella divisione dei pesi medi per la promozione statunitense UFC, nella quale è stato campione del mondo.


Stile di combattimento


Adesanya è uno specialista del combattimento in piedi, grazie al suo background nella kickboxing, nell'International Taekwondo Federation e nel pugilato: dotato di una postura molto sciolta e rilassata, è abile nel colpire dalla lunga distanza con attacchi rapidi e violenti.[2] Pur non essendo avvezzo nelle fasi a terra, ha una ottima difesa dai takedown, potendo vantare una notevole forza fisica.[2]


Carriera nelle arti marziali miste



UFC (2018-presente)



Primi incontri (2018-2019)

Dopo aver raggiunto un record di undici vittorie (tutte per KO tecnico) e nessuna sconfitta, nel dicembre del 2017 sigla un contratto con la UFC.

L'11 febbraio 2018 compie il suo debutto nell'ottagono all'evento UFC 221, con una vittoria per KO tecnico ai danni di Rob Wilkinson.[3][4] Tale successo gli vale, tra l'altro, il suo primo riconoscimento Performance of the Night.[5]

Torna in azione due mesi dopo, a UFC on Fox 29,[6] battendo l'italiano Marvin Vettori per decisione non unanime.[7]

Il 6 luglio batte Brad Tavares per decisione unanime vincendo il suo secondo premio Performance of the Night. Il 3 novembre batte l'esperto Derek Brunson per KO tecnico, ottenendo il terzo riconoscimento Perfomance of the Night.

Il 10 febbraio 2019 batte, sempre per decisione unanime, l'ex campione dei pesi medi Anderson Silva nell'incontro premiato come Fight of the Night.


Campione dei pesi medi (2019-presente)

Il 13 aprile affronta, nel co-main event di UFC 236, lo statunitense Kelvin Gastelum per il titolo ad interim dei pesi medi: il nigeriano vince per decisione unanime e l'incontro viene premiato come Fight of the Night.

Il 6 ottobre successivo, ad UFC 243, vince per KO tecnico contro Robert Whittaker, diventando così il nuovo campione di categoria. Adesanya viene inoltre premiato con il suo quarto Performance of the Night.

Tra marzo e settembre 2020 difende il titolo per ben due volte: la prima, ad UFC 248 contro Yoel Romero per decisione unanime, mentre la seconda per KO tecnico contro Paulo Costa ad UFC 253.

Il 6 marzo 2021 esce sconfitto (decisione unanime), per la prima volta in carriera, dal match contro Jan Błachowicz, valido per il titolo dei pesi mediomassimi. Adesanya non riesce così nell'intento di diventare campione in due categorie differenti.

Il 12 giugno, ad UFC 263, difende la cintura dei pesi medi dall'assalto dell'italiano Marvin Vettori.

Il 3 luglio 2022, ad UFC 276, difende la cintura dei pesi medi dallo statunitense Jared Cannonier.

Il 12 novembre a New York perde il titolo contro il fighter brasiliano Alex Pereira subendo un TKO.


Risultati nelle arti marziali miste


Risultato Record Avversario Metodo Evento Data Round Tempo Città Note
Sconfitta 23-2 Alex Pereira KO tecnico (pugni) UFC 281: Adesanya vs. Pereira 12 novembre 2022 5 2:01 New York, Stati Uniti Perde il titolo dei pesi medi UFC
Vittoria 23-1 Jared Cannonier Decisione (unanime) UFC 276 3 luglio 2022 5 5:00 Las Vegas, Stati Uniti Difende il titolo dei pesi medi UFC
Vittoria 22-1 Robert Whittaker Decisione (unanime) UFC 271: Adesanya vs. Whittaker 2 12 febbraio 2022 5 5:00 Houston, Texas Difende il titolo dei pesi medi UFC
Vittoria 21-1 Marvin Vettori Decisione (unanime) UFC 263: Adesanya vs Vettori 2 12 giugno 2021 5 5:00 Glendale, Stati Uniti Difende il titolo dei pesi medi UFC
Sconfitta 20-1 Jan Błachowicz Decisione (unanime) UFC 259: Błachowicz vs. Adesanya 6 marzo 2021 5 5:00 Las Vegas, Nevada, Stati Uniti Per il titolo dei pesi mediomassimi UFC.
Vittoria 20-0 Paulo Costa KO tecnico (pugni) UFC 253: Adesanya vs. Costa 27 settembre 2020 2 3:59 Yas Island, Abu Dhabi, Emirati Arabi Difende il titolo dei pesi medi UFC. Performance of the Night
Vittoria 19-0 Yoel Romero Decisione (unanime) UFC 248: Adesanya vs. Romero 7 marzo 2020 5 5:00 Las Vegas, Stati Uniti Difende il titolo dei pesi medi UFC
Vittoria 18-0 Robert Whittaker KO (pugni) UFC 243: Whittaker vs. Adesanya 6 ottobre 2019 2 3:33 Melbourne, Australia Vince e unifica il titolo dei pesi medi UFC, Performance of the Night
Vittoria 17-0 Kelvin Gastelum Decisione (unanime) UFC 236: Holloway vs. Poirier 2 13 aprile 2019 5 5:00 Atlanta, Stati Uniti Vince il titolo dei pesi medi UFC ad interim, Fight of the Night
Vittoria 16-0 Anderson Silva Decisione (unanime) UFC 234: Adesanya vs. Silva 10 febbraio 2019 3 5:00 Rod Laver Arena, Melbourne Fight of the Night
Vittoria 15-0 Derek Brunson KO tecnico (ginocchiata e pugni) UFC 230: Cormier vs. Lewis 3 novembre 2018 1 4:51 New York, Stati Uniti Performance of the Night
Vittoria 14-0 Brad Tavares Decisione (unanime) The Ultimate Fighter: Undefeated Finale 6 luglio 2018 5 5:00 Las Vegas, Stati Uniti Performance of the Night
Vittoria 13-0 Marvin Vettori Decisione (non unanime) UFC on Fox: Poirier vs. Gaethje 14 aprile 2018 3 5:00 Glendale, Stati Uniti
Vittoria 12-0 Rob Wilkinson KO tecnico (ginocchiate e pugni) UFC 221 11 febbraio 2018 2 3:37 Perth, Australia Debutto in UFC, Performance of the Night
Vittoria 11-0 Stuart Dare KO (calcio alla testa) Hex Fighting Series 12 24 novembre 2017 1 4:53 Melbourne, Australia Vince il titolo dei pesi medi HFS
Vittoria 10-0 Melvin Guillard KO tecnico (pugni) Australia Fighting Championship 20 28 luglio 2017 1 4:49 Melbourne, Australia Vince il titolo dei pesi medi AFC
Vittoria 9-0 Murad Kuramagomedov KO tecnico (pugni) Wu Lin Feng: E.P.I.C. 4 28 maggio 2016 2 1:05 Henan, Cina
Vittoria 8-0 Andrew Flores Smith KO tecnico (stop dall'angolo) Glory of Heroes 2 7 maggio 2016 1 5:00 Shenzhen, Cina
Vittoria 7-0 Dibir Zagirov KO tecnico (pugni) Wu Lin Feng: E.P.I.C. 2 13 marzo 2016 2 2:23 Henan, Cina
Vittoria 6-0 Vladimir Katychin KO tecnico (stop medico) Wu Lin Feng: E.P.I.C. 1 13 gennaio 2016 2 N/A Henan, Cina
Vittoria 5-0 Gele Quing KO tecnico (gomitate) Wu Lin Feng 2015: New Zealand vs. China 5 settembre 2015 2 3:37 Auckland, Nuova Zelanda
Vittoria 4-0 Maui Tuigamala KO tecnico (calcio al corpo) Fair Pay Fighting 1 5 settembre 2015 2 1:25 Auckland, Nuova Zelanda
Vittoria 3-0 Kenan Song KO tecnico (pugni) The Legend of Emei 3 8 agosto 2015 1 1:59 Shahe, Cina Incontro catchweight (187 libbre)
Vittoria 2-0 John Vake KO tecnico (pugni) Shuriken MMA: Best of the Best 15 giugno 2013 1 4:42 Auckland, Nuova Zelanda
Vittoria 1-0 James Griffiths KO tecnico (pugni) Supremacy Fighting Championship 9 24 marzo 2012 1 2:09 Auckland, Nuova Zelanda

Note


  1. (EN) What is UFC middleweight champion Israel Adesanya's full name and what does it mean?, su sportskeeda.com.
  2. Giovanni Bongiorno, MMA: UFC Glendale, guerra fra Gaethje e Poirier. Torna Vettori, Fox Sports, 12 aprile 2018. URL consultato il 5 giugno 2018.
  3. Undefeated prospect Israel Adesanya makes UFC debut against Rob Wilkinson in Perth, in MMA Fighting. URL consultato il 29 dicembre 2017.
  4. (EN) UFC 221 results: Israel Adesanya takes out Rob Wilkinson with TKO in UFC debut, in MMAjunkie, 11 febbraio 2018. URL consultato l'11 febbraio 2018.
  5. (EN) UFC 221 bonuses: Much-hyped newcomer among night's $50,000 winners, in MMAjunkie, 11 febbraio 2018. URL consultato l'11 febbraio 2018.
  6. Top prospect Israel Adesanya returns against Marvin Vettori at UFC on FOX 29, in MMA Fighting. URL consultato il 23 febbraio 2018.
  7. (EN) UFC on FOX 29 results: Israel Adesanya stays unbeaten despite late charge from Marvin Vettori, in MMAjunkie, 15 aprile 2018. URL consultato il 15 aprile 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


- [it] Israel Adesanya

[ru] Адесанья, Исраэль

Исраэль Моболаджи Адесанья (англ. Israel Mobolaji Adesanya; род. 22 июля 1989, Лагос, Нигерия) — непобежденный новозеландский боец ММА и непобежденный кикбоксер, а так же непобежденный боксер нигерийского происхождения, представитель средней весовой категории. Выступает на профессиональном уровне начиная с 2011 года, известен по участию в турнирах бойцовских организаций UFC, Glory, Kunlun Fight и др. Действующий чемпион UFC в среднем весе и в полутяжелом весе. Занимает вторую строчку официального рейтинга UFC среди лучших бойцов независимо от весовой категории (англ. pound-for-pound)[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии