Issa Cissokho (Parigi, 23 febbraio 1985) è un calciatore francese naturalizzato senegalese, difensore del Landreau.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori senegalesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Issa Cissokho | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 173 cm | |
Peso | 73 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2002-2003 | ![]() | 3 (0) |
2003-2006 | ![]() | 50 (1) |
2006-2007 | ![]() | 2 (0) |
2007-2008 | ![]() | ? (?) |
2008-2010 | ![]() | 55 (4) |
2010-2015 | ![]() | 134 (2) |
2015-2016 | ![]() | 13 (0) |
2016 | → ![]() | 5 (0) |
2016-2017 | ![]() | 0 (0) |
2017 | ![]() | 13 (0) |
2017-2018 | ![]() | 19 (0) |
2018-2019 | ![]() | 22 (1) |
2020 | ![]() | 5 (0) |
2021- | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
2013-2015 | ![]() | 5 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 23 ottobre 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha giocato per molti anni nelle serie minori francesi. Dal 2010 ha trovato spazio nella difesa del Nantes.
Il 20 luglio 2015, il Genoa ufficializza il suo arrivo a titolo definitivo.[1] Il giocatore lascia quindi il Nantes dopo cinque anni e la Francia dopo tredici anni. Esordisce in Serie A il 23 agosto 2015 in occasione della sconfitta esterna per 1-0 alla prima giornata contro il Palermo.
Il 27 gennaio 2016 il Bari ufficializza l'acquisto del giocatore a titolo temporaneo dal Genoa.[2] Dopo appena cinque presenze a fine stagione torna al Genoa, ma nella prima parte di stagione del 2016-2017 non scende mai in campo con i rossoblù. Il 31 gennaio 2017 rescinde il suo contratto e firma fino al 30 giugno 2017 con l'Angers[3], con cui il 27 maggio 2017 realizza l'autogol al 91' che fa perdere la finale di Coupe de France contro il Paris Saint-Germain[4].
Nel 2013 ha esordito con la Nazionale senegalese.
Statistiche aggiornate al 28 maggio 2017.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2010-2011 | ![]() | L2 | 9 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | 1 |
2011-2012 | L2 | 22 | 0 | CdL | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 0 | |
2012-2013 | L2 | 35 | 1 | CdF | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 1 | |
2013-2014 | L1 | 35 | 0 | CdL | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 39 | 0 | |
2014-2015 | L1 | 33 | 0 | CdL+CdF | 2+2 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 0 | |
Totale Nantes | 134 | 2 | 12 | 0 | 146 | 2 | |||||||||
2015-gen.2016 | ![]() | A | 13 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | 13 | 0 | ||
gen.-giu.2016 | ![]() | B | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | ||
2016-gen.2017 | ![]() |
A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | ||
Totale Genoa | 13 | 0 | 0 | 0 | 13 | 0 | |||||||||
gen.-giu.2017 | ![]() |
L1 | 13 | 0 | CdF | 2 | 0 | - | - | - | - | 15 | 0 | ||
Totale carriera | 165 | 2 | 14 | 0 | 179 | 2 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Senegal | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
14-8-2013 | Ndola | Zambia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
12-10-2013 | Abidjan | Costa d'Avorio ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
5-3-2014 | Dakar | Senegal ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
22-5-2014 | Ouagadougou | Burkina Faso ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
8-9-2015 | Johannesburg | Sudafrica ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 5 | Reti | 0 |
Altri progetti
![]() | ![]() |