Issa Laye Lucas Jean Diop (Tolosa, 9 gennaio 1997) è un calciatore francese, di origini senegalesi, difensore del Fulham.
Issa Diop | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 194 cm | |
Peso | 92 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2004-2006 | Balma SC | |
2006-2014 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2014-2016 | ![]() | 7 (0) |
2015-2018 | ![]() | 85 (6)[1] |
2018-2022 | ![]() | 94 (6) |
2022- | ![]() | 8 (1) |
Nazionale | ||
2013 | ![]() | 4 (0) |
2013 | ![]() | 5 (0) |
2015 | ![]() | 2 (0) |
2015-2016 | ![]() | 20 (3) |
2017 | ![]() | 3 (0) |
2016-2021 | ![]() | 6 (0) |
2020-2021 | ![]() | 0 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Germania 2016 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 10 agosto 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Difensore centrale molto fisico, dotato di una discreta tecnica individuale e con una forte personalità, è abile nel gioco aereo. Bravo nei recuperi e nelle chiusure difensive, spicca in fase di marcatura. Tra i migliori talenti della sua generazione, per le sue caratteristiche è stato paragonato a giocatori come Vincent Kompany e Jérôme Boateng.[2][3]
Cresciuto nelle giovanili del Tolosa, il 28 novembre 2015 fa il suo debutto in prima squadra, nel match di Ligue 1 vinto per 2-0 contro il Nizza. Pochi giorni dopo, alla sua seconda presenza, trova il gol nello 0-3 sul campo del Troyes. Mantiene poi un posto da titolare, arrivando a chiudere la stagione con 21 presenze in campionato. Dal 1º luglio 2018 è un nuovo giocatore del West Ham. Dopo 4 stagioni con il West Ham si trasferisce al Fulham a titolo definitivo il 10 agosto 2022.
Nel luglio 2016 trionfa agli Europei Under-19, segnando anche il gol del definitivo 4-0 in finale contro l'Italia.[4]
Nato in Francia da madre marocchina e padre senegalese
Statistiche aggiornate al 27 maggio 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2015-2016 | ![]() | L1 | 21 | 1 | CF+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 1 |
2016-2017 | L1 | 30 | 2 | CF+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 2 | |
2017-2018 | L1 | 34+2[5] | 3 | CF+CdL | 2+3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 41 | 3 | |
Totale Tolosa | 85+2 | 6 | 8 | 0 | - | - | - | - | 95 | 6 | |||||
Totale carriera | 85+2 | 6 | 8 | 0 | - | - | - | - | 95 | 6 |
Altri progetti
![]() | ![]() |