Issa Ndoye (Thiès, 12 dicembre 1985) è un calciatore senegalese, portiere svincolato.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori senegalesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori senegalesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Issa Ndoye | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 202 cm | |
Peso | 82 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2001-2006 | ![]() | ? (-?) |
2006-2009 | ![]() | 60 (-?) |
2009-2012 | ![]() | 39 (-39) |
2012-2013 | ![]() | 0 (0) |
2013-2014 | ![]() | 10 (-17) |
2014-2015 | ![]() | 3 (-4) |
Nazionale | ||
2007 | ![]() | 1 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 24 novembre 2016 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ndoye comincia a giocare in patria con il Jeanne d'Arc, per poi passare al Zob Ahan in Iran dove esordisce nella AFC Champions League. Le sue buone prestazioni e la convocazione in Nazionale gli valgono l'interesse di molti club europei tra cui il Metalist Charkiv e il Sivasspor ma alla fine la spunta il Volyn' Luc'k che gli firma un triennale. Nel 2011, in scadenza di contratto, viene messo fuori rosa. Scaduto il contratto con il Volyn', firma un contratto con il Créteil-Lusitanos, squadra francese militante in Ligue 2. Al termine della stagione rimane svincolato. Il 6 dicembre 2014 viene ufficializzato il suo ingaggio da parte del Tractor Sazi. Al termine della stagione rimane svincolato.
Fa la trafila giovanile giocando per l'Under-16, Under-17 e Under-20 senegalese.
Ndoye viene inserito nella lista dei convocati per la Coppa d'Africa 2008[senza fonte]. Fa il suo esordio in nazionale il 14 agosto 2013, in Zambia-Senegal, subentrando all'inizio del secondo tempo a Cheick N'Diaye.
Statistiche aggiornate al 24 novembre 2016.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Calciatori non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Stagione | Squadra | Campionato | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Campionato | Presenze | Reti | Presenze | Reti | ||
2001-2002[1] | ![]() | L1 | ? | -? | ? | -? |
2002-2003[1] | L1 | ? | -? | ? | -? | |
2003-2004[1] | L1 | ? | -? | ? | -? | |
2005[1] | L1 | ? | -? | ? | -? | |
2006[1] | L1 | ? | -? | ? | -? | |
Totale Jeanne d'Arc[2] | ? | -? | ? | -? | ||
2006-2007[3] | ![]() | PGPL | 12 | -? | 12 | -? |
2007-2008[3] | PGPL | 19 | -? | 19 | -? | |
2008-2009[3] | PGPL | 29 | -? | 29 | -? | |
Totale Zob Ahan[4] | 60 | -? | 60 | -? | ||
2009-2010 | ![]() | 2PL | 27 | -19 | 27 | -19 |
2010-2011 | 1PL | 12 | -20 | 12 | -20 | |
2011-2012 | 1PL | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Totale Volyn' | 39 | -39 | 39 | -39 | ||
2012-2013 | ![]() | 2BL | 0 | 0 | 0 | 0 |
2013-2014 | ![]() | L2 | 10 | -17 | 10 | -17 |
dic. 2014-2015 | ![]() | PGPL | 3 | -4 | 3 | -4 |
Totale carriera[5] | 112+ | -60+ | 112+ | -60+ | ||
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Senegal | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
14-8-2013 | Ndola | Zambia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 1 | Reti | -0 |
Altri progetti
![]() | ![]() |