Ivan Delić (Spalato, 29 settembre 1998) è un calciatore croato, attaccante del Sebenico.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori croati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Ivan Delić | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 186 cm | |
Peso | 83 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2016-2019 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2017-2020 | ![]() | 43 (16) |
2017-2020 | ![]() | 15 (0) |
2020 | → ![]() | 14 (2)[1] |
2020-2021 | → ![]() | 13 (1) |
2021 | ![]() | 13 (1) |
2021- | ![]() | 7 (3) |
Nazionale | ||
2013 | ![]() | 7 (0) |
2014 | ![]() | 2 (0) |
2015 | ![]() | 3 (0) |
2015 | ![]() | 4 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 29 agosto 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un centravanti.
Cresciuto nel settore giovanile dell'Hajduk Spalato, ha esordito in prima squadra il 29 ottobre 2017 subentrando al posto di Ivan Pešić nell'incontro di campionato pareggiato 0-0 contro il Slaven Belupo.[2] Il 17 aprile 2018 firma il primo contratto professionistico con decorso nel 2021.[3]
Il 10 febbraio 2020 è stato ceduto in prestito all'Istria 1961 fino al termine della stagione mentre, il 12 agosto successivo, viene girato in prestito al Varaždin.[4] Il 18 gennaio 2021, dopo una serie di prestiti e senza trovare spazio nel progetto dei Bili, si trasferisce a titolo definitivo tra le file del Slaven Belupo.[5]
Il 13 luglio 2021 si accasa al Sebenico firmando un contratto valido fino all'estate del 2025.[6] Il 15 agosto, nella partita casalinga di campionato vinta 6-2 ai danni del Hrvatski Dragovoljac, segna la prima rete con la maglia dei Narančasti.[7] Si ripete nella giornata successiva di campionato andando a segno contro il Rijeka nella trasferta persa 2-1.[8] Continua la striscia positiva segnando, su assist di Marin Jakoliš, anche nella giornata seguente nella vittoria per 3-1 sull'Istria 1961.[9]
![]() | ![]() |