sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Ivan Ergić (in serbo: Иван Ергић?; Sebenico, 21 gennaio 1981) è un ex calciatore serbo, di ruolo centrocampista.

Ivan Ergić
Иван Ергић
Nazionalità  Serbia
Altezza 186 cm
Peso 83 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 2011
Carriera
Giovanili
Australian Institute of Sport
Squadre di club1
1999-2000Perth Glory32 (10)
2000-2001Juventus0 (0)
2000-2001Basilea22 (1)
2001-2009Basilea180 (30)
2009-2011Bursaspor58 (9)
Nazionale
2006 Serbia e Montenegro3 (0)
2006-2008 Serbia8 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 ottobre 2010

Carriera



Club


Iniziò la carriera di professionista nel 1999 in Australia, con la maglia del Perth Glory, giocando da mezzapunta e mettendo a segno 10 gol in 32 incontri. Nel 2000 venne ingaggiato dalla Juventus, dove però non giocò mai, tanto da passare, ancora prima dell'inizio del campionato (dopo 2 settimane per l'esattezza), al Basilea,[1] con cui ha conquistato quattro campionati svizzeri (2002, 2004, 2005 e 2008) ed altrettante coppe nazionali (2002, 2003, 2007, 2008).

Nel giugno 2004 iniziò a soffrire di un malessere che gli impediva di giocare: gli venne diagnosticata una profonda depressione. Venne quindi ricoverato nella clinica universitaria di Basilea, e vi rimase fino ad ottobre. Il Basilea però non lo licenziò, ma lo considerò sempre parte della rosa e, al suo rientro nel 2006, gli venne affidata la fascia di capitano. Egli stesso, nel 2006, rifiutò di continuare a indossarla[2].

Nel 2009, dopo l'arrivo sulla panchina della squadra svizzera di Thorsten Fink, si trasferì al Bursaspor, con cui riuscì a vincere il campionato turco, il primo nella storia del club.[1] Rimase a Bursa anche nel 2010-2011, disputando anche la Champions League (la squadra fu eliminata dopo la prima fase a gironi). Al termine della stagione, scelse di ritirarsi[2].


Nazionale


Dopo il debutto, avvenuto in amichevole nel 2006 contro l'Uruguay, con la Nazionale serba, partecipò ai Mondiali del 2006.[1] Fu lui stesso a chiedere di non essere più convocato in Nazionale poco tempo dopo, gradendo poco l'ambiente ultranazionalista molto vicino alla selezione.[1][2]


Fuori dal campo


Lo stato di depressione di cui si ammalò portò Ergić alla ribalta delle cronache. Il 7 aprile 2005 si presentò infatti davanti alle telecamere del seguitissimo programma svizzero condotto dal giornalista Kurt Aeschbacher, rilasciando un'intervista che spaziava su più argomenti. Descrisse di come ormai fosse necessario rompere il tabù della depressione nel mondo del calcio, considerata sempre una sorta di macchia nell'idea del calciatore-macho. Ergić criticò poi il sistema capitalistico, citando Karl Marx in riferimento a come il capitalismo «avrebbe portato all'alienazione assoluta». Si espresse duramente anche sul tema della concorrenza tra calciatori di alto livello, anch'essa viziata dal sistema capitalistico, e di come tale pressione lo aveva condotto alla depressione. Ergić divenne pertanto uno dei più noti personaggi del calcio recente di alto livello, ad essersi esposto politicamente.[1][2]

Il suo stile di vita è sempre stato lontano da quello stereotipato dei calciatori. Dal 2008 ha un suo personale spazio sulla rivista Politika, tra i più importanti quotidiani dell'area balcanica, facendo riferimento ad autori come Marx, Engels, Hegel, Sartre, Camus con l'obiettivo di criticare le basi filosofiche del calcio moderno, vittima della esasperata competizione e del sistema capitalistico.[2]


Statistiche



Cronologia presenze e reti in Nazionale



Serbia e Montenegro

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Serbia e Montenegro
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
27-5-2006BelgradoSerbia e Montenegro 1 – 1 UruguayAmichevole- 75’
16-6-2006GelsenkirchenArgentina 6 – 0 Serbia e MontenegroMondiali 2006 - 1º Turno- 46’
21-6-2006Monaco di BavieraCosta d'Avorio 3 – 2 Serbia e MontenegroMondiali 2006 - 1º Turno-
Totale Presenze 3 Reti 0

Serbia

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Serbia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
2-9-2006BelgradoSerbia 1 – 0 AzerbaigianQual. Euro 2008- 74’
6-9-2006VarsaviaPolonia 1 – 1 SerbiaQual. Euro 2008- 67’
7-10-2006BelgradoSerbia 1 – 0 BelgioQual. Euro 2008- 71’
11-10-2006BelgradoSerbia 3 – 0 ArmeniaQual. Euro 2008- 72’
15-11-2006BelgradoSerbia 1 – 1 NorvegiaAmichevole-
24-3-2007AlmatyKazakistan 2 – 1 SerbiaQual. Euro 2008- 70’
10-9-2008Saint-DenisFrancia 2 – 1 SerbiaQual. Mondiali 2010- 56’
19-11-2008BelgradoSerbia 6 – 1 BulgariaAmichevole- 60’
Totale Presenze 8 Reti 0

Palmarès


Basilea: 2001-2002, 2003-2004, 2004-2005, 2007-2008
Basilea: 2001-2002, 2002-2003, 2006-2007, 2007-2008
Bursaspor: 2009-2010

Note


  1. Ivan Ergic l'eretico, su L'Ultimo Uomo, 21 maggio 2015. URL consultato il 19 agosto 2019.
  2. Quique Peinado, Calciatori di sinistra, Isbn Edizioni, 2014, pp. 170-174, ISBN 978-88-7638-453-0.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Ivan Ergić

Ivan Ergić (Serbian Cyrillic: Иван Ергић, pronounced [ǐvan êrgitɕ]; born 21 January 1981) is a retired Serbian footballer who played as a midfielder.

[es] Ivan Ergić

Ivan Ergić (Šibenik, República Socialista de Croacia, RFS Yugoslavia, 21 de enero de 1981) es un futbolista serbio, nacido en la actual Croacia. A los diez años huyó de la guerra con sus padres y se mudaron a Serbia para luego recalar en Australia cuando él tenía catorce años.[1] Posee también la nacionalidad australiana. Juega de volante central y su actual equipo es el Bursaspor de la Superliga de Turquía.

[fr] Ivan Ergić

Ivan Ergić (en serbe en écriture cyrillique : Иван Ергић), né le 21 janvier 1981 à Šibenik (Croatie, à l'époque en Yougoslavie), est un footballeur serbe qui possède la double nationalité australienne et qui évoluait au poste de milieu de terrain en équipe de Serbie.
- [it] Ivan Ergić

[ru] Эргич, Иван

Иван Эргич (серб. Иван Ергић; 21 января 1981, Шибеник) — сербский футболист, полузащитник. Воспитанник Австралийского института спорта. Выступал за швейцарский клуб «Базель», неоднократный победитель чемпионата и кубка Швейцарии по футболу. В 2006 году играл в составе сборной Сербии и Черногории по футболу на чемпионате мира в Германии. В дальнейшем — игрок национальной сборной Сербии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии