Ivan Lukačević (Osijek, 7 ottobre 1946 – 26 luglio 2003) è stato un calciatore jugoslavo, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori jugoslavi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Ivan Lukačević | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1982 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
19?? | Mladost Seleš | ? (?) |
19?? | Dinamo Orlovnjak | ? (?) |
19?? | ![]() | ? (?) |
19?? | ![]() | ? (?) |
1975-1982 | ![]() | 153 (69)[1] |
1975-1978 | ![]() | 35 (27) |
1979-1980 | ![]() | 45 (17) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Centravanti dotato di un tiro molto potente. Era particolarmente abile nel gioco aereo e, grazie alla forza che riusciva ad imprimere di testa al pallone, lo rendeva un giocatore molto prolifico su cross dei compagni.[2]
Attaccante di Prva Liga e NASL, vanta 80 presenze e 44 gol nel campionato statunitense. È tra i protagonisti della NASL del 1976: nella finale giocata contro i Minnesota Kicks, Lukačević firma il secondo gol tirando da circa 18 metri e regalando l'assist del 3-0 al compagno Ivair Ferriera.[3]
![]() | ![]() |