Ivan Patzaichin (Crișan, 26 novembre 1949 – Bucarest, 5 settembre 2021) è stato un canoista rumeno.
![]() |
Questa voce sull'argomento canoisti rumeni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Ivan Patzaichin | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 176 cm | |
Peso | 79 kg | |
Canoa/kayak ![]() | ||
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Città del Messico 1968 | C2 1.000 m |
Oro | Monaco di Baviera 1972 | C1 1.000 m |
Argento | Monaco di Baviera 1972 | C2 1.000 m |
Oro | Mosca 1980 | C2 1.000 m |
Argento | Mosca 1980 | C2 500 m |
Oro | Los Angeles 1984 | C2 1.000 m |
Argento | Los Angeles 1984 | C2 500 m |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Di origini lipovane, è l'atleta che ha vinto più medaglie olimpiche nella storia della Canoa: un oro a Città del Messico 1968, un oro e un argento in altre tre edizioni: Monaco di Baviera 1972, Mosca 1980 e Los Angeles 1984, per un totale di sette medaglie olimpiche. Vinse anche numerosi titoli mondiali. Dopo il ritiro fu messo a capo della nazionale del suo paese.
Ivan Patzaichin è morto nel 2021 per un tumore polmonare.[1]
Una statua che lo raffigura è posizionata davanti all'ingresso dello stadio della Dinamo Bucarest.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316737489 · ISNI (EN) 0000 0004 5096 2451 · LCCN (EN) n80042106 · GND (DE) 1218603909 · BNF (FR) cb16201899p (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-316737489 |
---|
![]() | ![]() |