Ivan Vicelich (nato Vicelić; Auckland, 3 settembre 1976) è un ex calciatore e allenatore di calcio neozelandese.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori neozelandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Ivan Vicelich | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 193 cm | |
Peso | 84 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 2016 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1993-1995 | ![]() | 64 (4) |
1996-1999 | ![]() | 100 (18) |
1999-2001 | ![]() | 46 (6) |
2001-2006 | ![]() | 129 (14) |
2006-2008 | ![]() | 21 (0) |
2008-2010 | ![]() | 27 (4) |
2010 | → ![]() | 15 (0) |
2010-2016 | ![]() | 61 (5) |
Nazionale | ||
1995-2013 | ![]() | 88 (6) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Australia 1998 | |
Argento | Tahiti 2000 | |
Oro | Nuova Zelanda 2002 | |
Oro | 2008 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Giocava come terzino o centrocampista.
Ha vinto il premio come calciatore dell'Oceania dell'anno per la stagione 2009[1].
Detiene il record di presenze con la sua nazionale, con 88 partite giocate.
Ha vinto ben 3 edizioni della Coppa d'Oceania di calcio su 6 disputate.
Nase a Auckland in una famiglia di origine croata. La sua prima squadra nelle giovanili è il Massey AFC. Esordisce in campionato nel Waitakere United, ma è con il Central United che coglie i primi successi, giocando anche (col franchise New Zealand Knights) nel campionato australiano. Successivamente gioca alcuni anni nella massima serie olandese.
Rientra in Nuova Zelanda soprattutto per motivi familiari[2] nell'Auckland City (di cui fa parte il suo storico club Central United) in cui resta 8 anni (salvo un breve prestito allo Shenzhenshi Zuqiu Julebu) e con cui vince 6 OFC Champions League. Al termine della carriera da giocatore resta nell'Auckland City come vice allenatore.
All'attività di calciatore affianca quella di titolare di un grande negozio di articoli sportivi.[3] È sposato e ha due figli.[2]
![]() | Membro dell'Ordine al Merito della Nuova Zelanda |
«Per il servizio al calcio.» — 31 dicembre 2014[4] |
![]() | ![]() |