Ivana Andrés Sanz (Aielo de Malferit, 13 luglio 1994) è una calciatrice spagnola difensore del Real Madrid, del quale è capitano, e della nazionale spagnola.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori spagnoli non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Ivana Andrés | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 164 cm | |
Peso | 60 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2009-2018 | ![]() | 247 (6) |
2018-2020 | ![]() | 49 (2) |
2020- | ![]() | 33 (0) |
Nazionale | ||
2015- | ![]() | 27 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | 2010 | |
Oro | 2011 | |
![]() | ||
Bronzo | Trinidad e Tobago 2010 | |
![]() | ||
Argento | Turchia 2012 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Andrés distacca nel suo gioco per la sua partenza di pallone e la sua sicurezza difensiva[1].
I suoi inizi nel calcio hanno avuto luogo nella squadra della sua località, l'Aielo C.F., mentre nel 2009 firma per il Valencia, squadra con la quale rimane fino al 2018, disputando 247 incontri e segnando sei reti. Dopo una parentesi di due stagioni al Levante, firma per il Real Madrid, nel quale gioca dal 2020.
Ivana ha giocato per la Under-16, Under-17 e Under-19 con la Selezione Spagnola e, nonostante la giovane età, conta con un lungo palmarès: due volte campionessa di Europa Under-17 in Svizzera; medaglia di bronzo nel mondiale Under-17 dell'anno 2010 in Trinidad e Tobago, nonché vicecampionessa d'Europa Under-19 in Turchia[2].
Nel giugno del 2015 ha passato a fare parte della Selezione Femminile Spagnola, essendo una delle 23 giocatrici convocate per il Mondiale di Canada[2] e il Mondiale di Francia del 2019[3].
Europei e Mondiali | Sede | Risultato |
---|---|---|
Campionato europeo di calcio femminile Under-17 2010 | ![]() |
Campionessa |
Campionato europeo di calcio femminile Under-17 2011 | ![]() |
Campionessa |
Campionato mondiale di calcio femminile Under-17 2010 | ![]() |
Terzo posto |
Campionato europeo di calcio femminile Under-19 2012 | ![]() |
Vicecampionessa |
Campionato mondiale di calcio femminile 2015 | ![]() |
Prima Fase |
Campionato mondiale di calcio femminile 2019 | ![]() |
Ottavi di finale |
Algarve Cup 2017 | ![]() |
Campionessa |
Altri progetti
![]() | ![]() |