József Nagy (Sárkeresztúr, 2 ottobre 1881 – ...) è stato un mezzofondista e velocista ungherese.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
József Nagy | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Mezzofondo, velocità | |||||||||||||
Società | BBTE | |||||||||||||
Record | ||||||||||||||
400 m | 50"6 (1908) | |||||||||||||
800 m | 2'02"4 (1908) | |||||||||||||
1500 m | 4'19"6 (1908) | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
1908 | ![]() | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 1908 prende parte ai Giochi olimpici di Londra, venendo eliminato alle batterie dei 400, 800 e 1500 metri piani. Vince la medaglia di bronzo nella staffetta olimpica (200 + 200 + 400 + 800 metri) con Frigyes Mezei, Pál Simon e Ödön Bodor correndo i 400 metri.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1908 | Giochi olimpici | ![]() |
400 m piani | Batteria | n/d | |
800 m piani | Batteria | n/d | ||||
1500 m piani | Batteria | 4'19"6 | ||||
Staffetta olimpica | ![]() |
3'32"5 |
![]() | ![]() |