John-Blair "J.B." Bickerstaff (Denver, 10 marzo 1979) è un allenatore di pallacanestro ed ex cestista statunitense.
![]() |
Questa voce sull'argomento allenatori di pallacanestro statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
J.B. Bickerstaff | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 198 cm | |
Peso | 86 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex ala piccola) | |
Squadra | ![]() | |
Termine carriera | 2001 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
East High School | ||
1996-1998 | ![]() | |
1999-2001 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
2004-2007 | ![]() | (vice) |
2007-2011 | ![]() | (vice) |
2011-2015 | ![]() | (vice) |
2015-2016 | ![]() | 37-34 |
2016-2017 | ![]() | (vice) |
2017-2019 | ![]() | 48-97 |
2019-2020 | ![]() | (vice) |
2020- | ![]() | 57-78 |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 Luglio 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È il figlio di Bernie Bickerstaff.
Bickerstaff gioca due stagioni al college alla Oregon State University e finisce la sua carriera all'University of Minnesota. Mette a segno 10,9 punti e 6,1 rimbalzi nel suo anno senior con i Golden Gophers.
Dal 2004 al 2007 diventa assistant coach degli allora Charlotte Bobcats per poi trasferirsi per altre quattro stagioni ai Minnesota Timberwolves ricoprendo la stessa carica. Il 15 luglio 2011 viene assunto come assistente dagli Houston Rockets.[1]
Dal 18 novembre 2015 diventa allenatore ad interim dei Rockets in seguito al licenziamento di Kevin McHale.[2] Nello stesso giorno fa quindi il suo debutto come allenatore NBA battendo i Portland Trail Blazers per 108-103.
Dopo la stagione, Bickerstaff ha informato i Rockets di aver ritirato il suo nome per la nomina di capo allenatore, ponendo fine alla sua permanenza negli Houston Rockets.
L'8 giugno 2016, Bickerstaff è stato assunto dai Memphis Grizzlies come allenatore capo associato.
Il 27 novembre 2017, Bickerstaff è stato promosso come capo allenatore ad interim dei Grizzlies dopo il licenziamento di David Fizdale. Il 1 maggio 2018, è stato annunciato come il nuovo allenatore capo permanente dei Grizzlies. L'11 aprile 2019, i Grizzlies hanno licenziato Bickerstaff dopo che la squadra non era riuscita a raggiungere i playoff.
Il 19 maggio 2019, i Cleveland Cavaliers hanno nominato assistente Bickerstaff e capo allenatore associato. Il 19 febbraio 2020, il capo allenatore John Beilein si è dimesso da capo allenatore dei Cavaliers, e Bickerstaff è stato annunciato come nuovo allenatore. Il 10 marzo 2020, i Cavaliers hanno annunciato di aver concordato un contratto pluriennale con Bickerstaff.
V | Partite vinte | P | Partite perse | % V | Percentuale di vittorie | G | Partite giocate | Grassetto | Miglior risultato |
Stagione | Squadra | Regular Season | Post Season | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
V | P | % V | G | Posizione finale | |||
2015-16 | ![]() |
37 | 34 | 52,1 | 71 | 2º in Southwest Division | Sconfitto al Primo Round dai Warriors (1-4) |
2017-18 | ![]() |
15 | 48 | 23,8 | 63 | 5º in Southwest Division | Manca i play-off |
2018-19 | ![]() |
33 | 49 | 40,2 | 82 | 3º in Southwest Division | Manca i play-off |
2019-20 | ![]() |
5 | 6 | 45,5 | 11 | 5º in Central Division | Manca i play-off |
2020-21 | ![]() |
22 | 50 | 30,6 | 72 | 4º in Central Division | Manca i play-off |
Carriera | 112 | 187 | 37,5 | 299 |
Altri progetti
![]() | ![]() |