Jack Leon Adams (Pittsburg, 27 settembre 1934 – Richmond, 13 ottobre 2015[1][2]) è stato un cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista nella ABL.
![]() |
Questa voce sugli argomenti cestisti statunitensi e allenatori di pallacanestro statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Jack Adams | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 193 cm | |
Peso | 84 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Guardia Allenatore | |
Termine carriera | 1962 - giocatore 1967 - allenatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
?-1952 | Hazel Green High School | |
1954-1956 | ![]() | |
Squadre di club | ||
1956-1959 | U.S. Armed Forces | |
1959-1960 | Peoria Cats | |
1960-1962 | ![]() | |
1962 | ![]() | |
Nazionale | ||
1959 | ![]() | 6 |
Carriera da allenatore | ||
1962-1967 | ![]() | (vice) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Chicago 1959 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È nato a Pittsburg il 27 settembre 1934. Dopo la carriera universitaria a Eastern Kentucky, venne selezionato dai New York Knicks nel Draft NBA 1956, ma servì per tre anni nell'esercito come ufficiale di artiglieria, disputando con la squadra dell'U.S. Army il campionato AAU.
Nel 1959 venne selezionato per partecipare ai Giochi Panamericani di Chicago, dove conquistò la medeglia d'oro.
Nel 1960 passò ai Cleveland Pipers, con cui nel 1961-62 disputò il campionato ABL. Terminò la stagione con i New York Tapers. In totale giocò 82 partite nella ABL, con 13,7 punti di media.
Dal 1962 al 1967 fu assistente allenatore della Eastern Kentucky University e dal 1963 capo allenatore della squadra di tennis dell'università.
![]() | ![]() |