John Thomas Holden, detto Jack (Bilston, 13 marzo 1907 – Cockermouth, 7 marzo 2004), è stato un maratoneta britannico, campione europeo della specialità agli Europei di Bruxelles 1950.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Jack Holden | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Maratona | |||||||||||||
Record | ||||||||||||||
Maratona | 2h31'03" (1950) | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nella maratona ha vinto quattro titoli nazionali fra il 1947 ed il 1950 ed ha partecipato ai Giochi olimpici di Londra 1948, non terminando la gara.
Prima della seconda guerra mondiale, che condizionò molto la sua carriera come naturalmente avvenne anche altri atleti dell'epoca, aveva vinto la 6 miglia AAA nel 1933, 1934 e 1935 e la 10 miglia AAA nel 1934. A questi vanno aggiunti "National" nel 1938, 1939 e 1946.
Terminata la guerra partecipa ai Giochi olimpici, vince la maratona di Enschede 1949 e conquista l'oro agli Europei e ai Giochi dell'Impero Britannico nel 1950.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
In rappresentanza della ![]() | ||||||
1948 | Giochi olimpici | ![]() |
Maratona | nf | ||
1950 | Europei | ![]() |
Maratona | ![]() |
2h32'14" | ![]() |
In rappresentanza dell'![]() | ||||||
1950 | Giochi dell'Impero Britannico | ![]() |
Maratona | ![]() |
2h32'57" | ![]() |
![]() | ![]() |