Jacques Freitag (Warrenton, 11 giugno 1982) è un altista sudafricano, campione mondiale a Parigi 2003.
Jacques Freitag | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 204 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 83 kg | |||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Salto in alto | |||||||||||||||||||||
Società | Rentmeester-Turks Athletic Club | |||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||
Alto | 2,38 m ![]() | |||||||||||||||||||||
Alto | 2,28 m ![]() | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
1999-2005 | ![]() | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 5 settembre 2011 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Hendrina Pieters, la madre di Jacques fu campionessa sudafricana di salto in alto nel 1973 ed in carriera ottenne un personale di 1,74 m.
Freitag è stato inoltre il primo atleta in grado di vincere la medaglia d'oro nella sua specialità ai campionati mondiali, nella categoria allievi (1999), juniores (2000) e seniores (2003).
Ha un personale di 2,38 m stabilito ad Oudtshoorn in Sudafrica nel 2005 ed ha stabilito la miglior prestazione mondiale stagionale nel 2002 e nel 2005.
![]() |
Questa sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1999 | Mondiali allievi | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,16 m | |
2000 | Mondiali juniores | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,24 m | |
2001 | Mondiali | ![]() |
Salto in alto | 22º | 2,15 m | |
2003 | Mondiali | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,35 m | ![]() |
2004 | Giochi olimpici | ![]() |
Salto in alto | 20º | 2,20 m | |
2005 | Mondiali | ![]() |
Salto in alto | 18º | 2,20 m |
2003
2005
![]() | ![]() |