Jairus Kipchoge Birech (Uasin Gishu, 14 dicembre 1992) è un siepista keniota.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti kenioti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Jairus Birech | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Siepi | |||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||
1500 m | 3'48"0 m (2016) | |||||||||||||||||||||
3000 m | 7'41"83 (2013) | |||||||||||||||||||||
5000 m | 13'38"4 m (2015) | |||||||||||||||||||||
10000 m | 28'35"7 m (2016) | |||||||||||||||||||||
3000 siepi | 7'58"41 (2014) | |||||||||||||||||||||
Mezza maratona | 1h00'33" (2019) | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
2011- | ![]() | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 dicembre 2019 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Su tale distanza ha vinto i Campionati africani 2014.[1] Spesso gareggia nella Diamond League, che ha vinto per due volte, nel 2014 e nel 2015.[2] In Italia è possibile vederlo durante la stagione invernale nella Cinque Mulini, che ha vinto nel 2016,[3] e nel Campaccio.[4]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2011 | Campionati africani juniores | ![]() |
3000 m siepi | ![]() |
8'28"08 | |
Giochi panafricani | ![]() |
3000 m siepi | 4º | 8'21"30 | ||
2014 | Giochi del Commonwealth | ![]() |
3000 m siepi | ![]() |
8'12"68 | |
Campionati africani | ![]() |
3000 m siepi | ![]() |
8'34"79 | ||
2015 | Mondiali | ![]() |
3000 m siepi | 4º | 8'12"62 | |
2017 | Mondiali | ![]() |
3000 m siepi | 12º | 8'32"90 |
Altri progetti
![]() | ![]() |