Jaka Lakovič (Lubiana, 9 luglio 1978) è un allenatore di pallacanestro ed ex cestista sloveno.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti sloveni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Jaka Lakovič | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 186 cm | |
Peso | 84 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex playmaker) | |
Squadra | ![]() ![]() | |
Termine carriera | 27 luglio 2016 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1996-2001 | ![]() | |
2001-2002 | ![]() | |
2002-2006 | ![]() | 102 (1.121) |
2006-2011 | ![]() | 147 (1.315) |
2011-2013 | ![]() | 34 (333) |
2013-2014 | ![]() | 39 (437) |
2014-2015 | ![]() | 19 (223) |
2015-2016 | ![]() | 29 (256) |
Nazionale | ||
1998 | ![]() | |
2001-2013 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
2016-2017 | ![]() | (vice) |
2016- | ![]() | (vice) |
2017-2018 | ![]() | (vice) |
2018 | ![]() | |
2018-2019 | ![]() | (vice) |
2019-2022 | ![]() | |
2022- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Italia 1998 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nella sua carriera ha giocato nello Slovan Lubiana e nel Krka Novo mesto, squadre slovene, e nel Panathinaikos. Con i greci ha militato per quattro stagioni, dal 2002 al 2006, vincendo quattro campionati nazionali e tre coppe di Grecia. Il 24 gennaio 2013 passa alla Felice Scandone Basket Avellino[1], venendo confermato per la stagione seguente[2].
Con la Slovenia ha disputato due edizioni dei Campionati mondiali (2006, 2010) e sette dei Campionati europei (2001, 2003, 2005, 2007, 2009, 2011, 2013).
Altri progetti
Controllo di autorità | CONOR.SI (SL) 34816099 |
---|
![]() | ![]() |