sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

James Beckford (Saint Mary, 9 gennaio 1975) è un ex lunghista e triplista giamaicano.

James Beckford
James Beckford nel 2012.
Nazionalità  Giamaica
Atletica leggera
Specialità Salto in lungo, salto triplo
Record
salto in lungo 8,62 m
salto triplo 17,92 m
Palmarès
Giochi olimpici 0 1 0
Mondiali 0 2 0
Mondiali indoor 0 1 0
Giochi CAC 0 1 0
Universiadi 0 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 29 marzo 2011

Rappresentò la Giamaica a livello olimpionico nel 1996, nel 2000 e nel 2004. Fu il vincitore della medaglia d'argento nel salto in lungo alle Olimpiadi del 1996 e di altri due argenti ai Campionati del mondo di atletica leggera del 1995 e 2003. Fu scelto come Sportivo Giamaicano dell'anno per gli anni 1995, 1996 e 2003. È l'attuale detentore del record nazionale giamaicano sia per il salto in lungo che per il salto triplo.


Biografia


Beckford fu educato negli Stati Uniti e cominciò la sua carriera atletica lì, specializzandosi nei salti in orizzontale. S'aggiudicò il titolo del salto triplo ai campionati classe AAAA della Florida, rappresentando la William R. Boone High School. Si trasferì in Texas per studiare al Blinn College. Mentre era lì batté il record giamaicano di Derloy Poyser nel salto triplo con un salto di 17,29 m, una misura che fu anche la migliore prestazione outdoor a quel punto dell'anno nell'aprile del 1994. Fu bandito dalle competizioni per tre mesi nel 1997 dopo che risultò positivo per l'efedrina, uno stimolante. Ha gareggiato ai Campionati del mondo in cinque occasioni e ai Campionati del mondo indoor in sei occasioni. Grazie alle sue prestazioni globali, ha vinto medaglie alle Universiadi estive, ai Goodwill Games, al IAAF Grand Prix Final come una medaglia d'argento ai Giochi centramericani e caraibici del 1998.


Record personali



Progressione



Salto in lungo



Outdoor

Stagione Risultato Luogo Data
2011 7,61 Bellville 11/03/2011
2010 7,93 La Canea 31/05/2010
2009 7,97 Orlando 10/05/2009
2008 8,01 Rheinau 22/06/2008
2007 8,37 Varsavia 17/06/2007
2006 8,25 Bad Langensalza 08/07/2006
2005 8,28 Monaco 10/09/2005
2004 8,31 Atene 26/08/2004
2003 8,28 Parigi 29/08/2003
2002 8,21 Doha 15/02/2002
2001 8,41 Torino 09/06/2001
2000 8,42 Bad Langensalza 01/07/2000
1999 8,50 Torino 24/06/1999
1998 8,60 Bad Langensalza 06/06/1998
1997 8,62 Orlando 05/04/1997
1996 8,52 Innsbruck 29/05/1996
1995 8,45 Oristano 18/09/1995
1994 8,13 Odessa 20/05/1994
1993 7,53 ... ...

Indoor

Stagione Risultato Luogo Data
2009 7,68 Praga 26/02/2009
2008 7,91 Valencia 07/03/2008
2007 7,99 Chemnitz 23/02/2007
2006 7,99 Chemnitz 03/03/2006
2005 8,12 Chemnitz 25/02/2005
2004 8,31 Budapest 06/03/2004
2003 8,17 Erfurt 31/01/2003
2002 8,06 Budapest 09/02/2002
2001 7,98 Pireo 21/02/2001
2000 8,06 Birmingham 20/02/2000
1999 8,31 Stoccolma 25/02/1999
1998 8,21 Madrid 03/02/1998
1997 8,17 Parigi 08/03/1997
1996 8,40 Madrid 05/04/1997

Salto triplo


Stagione Risultato Luogo Data
1995 17,92 Odessa 20/05/1995
1994 17,29 Tempe 02/04/1994

Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
1995 Mondiali Göteborg Salto in lungo  Argento 8,30 m
Salto triplo 17,13 m
1996 Giochi olimpici Atlanta Salto in lungo  Argento 8,29 m
1997 Mondiali indoor Parigi Salto in lungo 8,17 m
Mondiali Atene Salto in lungo 8,14 m
Universiadi Catania Salto in lungo  Argento 8,35 m
1998 Giochi CAC Maracaibo Salto in lungo  Argento 8,16 m
1999 Mondiali indoor Maebashi Salto in lungo 8,16 m
2000 Giochi olimpici Sydney Salto in lungo 14º 7,98 m
2001 Mondiali Edmonton Salto in lungo 8,08 m
2003 Mondiali indoor Birmingham Salto in lungo 10º 7,74 m
Mondiali Parigi Salto in lungo  Argento 8,28 m
2004 Mondiali indoor Budapest Salto in lungo  Argento 8,31 m
Giochi olimpici Atene Salto in lungo 8,31 m
2005 Mondiali Helsinki Salto in lungo 8,02 m
2006 Mondiali indoor Mosca Salto in lungo 10º 7,78 m
2007 Mondiali Osaka Salto in lungo 8,17 m
2008 Mondiali indoor Valencia Salto in lungo 7,85 m

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[en] James Beckford (athlete)

James Beckford (born 9 January 1975 in Saint Mary, Jamaica) is a Jamaican track and field athlete competing in the long jump. He represented Jamaica at the Olympic level in 1996, 2000 and 2004. He was the silver medallist in the long jump at the 1996 Olympics and also has two silvers from the World Championships in Athletics (from 1995 and 2003). He was chosen as the Jamaica Sportsman of the Year for 1995, 1996 and 2003. He is the current holder of the Jamaican record for the triple jump with a mark of 17.92 m, and was also the holder of the long jump record at 8.62m until 28 September. 2019 when it was replaced with a mark of 8.69 m by Tajay Gayle at the World Championships in Athletics in Doha, Qatar.[1]

[fr] James Beckford

James Charles Beckford (né le 9 janvier 1975 dans la Paroisse de Saint Mary) est un athlète jamaïcain, spécialiste du saut en longueur et du triple saut.
- [it] James Beckford



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии