James Foster (Glasgow, 13 settembre 1906 – Winnipeg, 4 gennaio 1969) è stato un hockeista su ghiaccio britannico naturalizzato canadese, di ruolo portiere.
![]() |
Questa voce sull'argomento hockeisti su ghiaccio britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
James Foster | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 165 cm | |
Peso | 63 kg | |
Hockey su ghiaccio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Carriera | ||
Nazionale | ||
![]() | ||
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Garmisch-Partenkirchen 1936 | |
![]() | ||
Oro | Garmisch-Partenkirchen 1936 | |
Argento | Londra 1937 | |
Argento | Praga 1938 | |
![]() | ||
Oro | Garmisch-Partenkirchen 1936 | |
Oro | Londra 1937 | |
Oro | Praga 1938 | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nato in Scozia, si trasferì all'età di sei anni in Canada, a Winnipeg. Mantenne tuttavia la doppia cittadinanza, e giocò con la nazionale britannica, divenendo campione olimpico nel 1936. Quello stesso torneo assegnò anche il titolo mondiale e quello europeo.
Con la nazionale Foster si aggiudicò poi l'oro agli europei e l'argento ai mondiali nel 1937 e nel 1938 (dal 1933 e fino al 1991 il titolo europeo era infatti messo in palio tra le nazionali europee partecipanti al campionato del mondo). È stato inserito nella British Ice Hockey Hall of Fame nel 1950.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5442157527438027300000 · GND (DE) 1200583116 |
---|
![]() | ![]() |