James Gabarra, detto Jim (Key West, 22 settembre 1959), è un allenatore di calcio, ex calciatore ed ex giocatore di calcio a 5 statunitense.
![]() |
Questa voce sugli argomenti giocatori di calcio a 5 statunitensi e calciatori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Jim Gabarra | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |
Termine carriera | 1989 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1978-1981 | ![]() | ? (?) |
1982-1983 | ![]() | ? (?) |
1984 | ![]() | ? (?) |
1989 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1988-1989 | ![]() | 17 (0) |
1987-1988 | ![]() | 4 (1) |
Carriera da allenatore | ||
1994-1998 | ![]() | assistente |
2001-2010 | ![]() | |
2004 | ![]() | |
2011 | ![]() | |
2012 | ![]() | |
2013-2015 | ![]() | |
2016-2018 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Indoor soccer ![]() | ||
Termine carriera | 1996 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1984-1985 | ![]() | 33 (44) |
1985-1986 | ![]() | 10 (0) |
1986-1989 | ![]() | 87+ (38+) |
1989-1991 | ![]() | 93 (29) |
1991-1992 | ![]() | 36 (20) |
1992-1993 | ![]() | 33 (28) |
1993 | ![]() | ? (?) |
1996 | ![]() | 27 (13) |
Carriera da allenatore | ||
1982-1983 | ![]() | |
1985-1987 | ![]() | |
1994-1997 | ![]() | |
Calcio a 5 ![]() | ||
Termine carriera | 1996 - giocatore | |
Carriera | ||
Nazionale | ||
![]() | ||
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | 1989 | |
Argento | 1992 | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Giocatore di movimento, partecipò con la Nazionale di calcio a 5 degli Stati Uniti al FIFA Futsal World Championship 1989, dove la nazionale statunitense giunse inaspettatamente terza, conquistando il podio. Al FIFA Futsal World Championship 1992 ad Hong Kong gli statunitensi migliorarono ancora il loro piazzamento, cogliendo il loro miglior risultato di sempre con la conquista della medaglia d'argento dopo la finale persa per 4-1 contro il Brasile. Gabarra venne convocato anche quattro anni dopo per il mondiale di Spagna, dove i vicecampioni in carica si fermarono inaspettatamente al primo turno.
Altri progetti
![]() | ![]() |