James McCarthy (Glasgow, 12 novembre 1990) è un calciatore irlandese con cittadinanza scozzese, centrocampista del Celtic e della nazionale irlandese.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori irlandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
James McCarthy | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 72 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
2005-2006 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2006-2009 | ![]() | 106 (13) |
2009-2013 | ![]() | 120 (7) |
2013-2019 | ![]() | 108 (6) |
2019-2021 | ![]() | 49 (1) |
2021- | ![]() | 10 (0) |
Nazionale | ||
2007 | ![]() | 3 (1) |
2007-2008 | ![]() | 2 (2) |
2007-2008 | ![]() | 1 (0) |
2008-2011 | ![]() | 7 (1) |
2010- | ![]() | 42 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 3 agosto 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha debuttato in Premier League il 22 agosto 2009 contro il Manchester United.[1]
Il 20 gennaio 2018 in un'azione di gioco della partita Everton-West Bromwich è vittima di un grave infortunio: McCarthy, nell'intento di anticipare un potente tiro di Salomón Rondón, frappone la sua gamba destra tra la palla ed il sinistro dell'attaccante venezuelano, che scarica un violento colpo sulla sua gamba, fratturandogli accidentalmente tibia e perone.[2]
Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia.[3]
Altri progetti
![]() | ![]() |