James Clark Fulton McCrae citato anche come McRea,[1] McRae,[2][3] MacRea[4] o McCabe[5] (Bridge of Weir, 2 settembre 1894 – Paisley, 3 settembre 1974) è stato un allenatore di calcio e calciatore scozzese, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio britannici e calciatori scozzesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
James McCrae | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Termine carriera | 1928 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1912-1916 | ![]() | ? (?) |
1916 | → ![]() | 3 (0) |
1916-1919 | ![]() | ? (?) |
1919-1920 | ![]() | 54 (3) |
1920-1923 | ![]() | 84 (10) |
1923-1924 | ![]() | 32 (6) |
1924-1925 | ![]() | 6 (0) |
1925-1926 | ![]() | 9 (0) |
1926-1927 | ![]() | 2 (0) |
1927 | → ![]() | ? (?) |
1927-1928 | ![]() | ? (?) |
Carriera da allenatore | ||
1934-1936 | ![]() | |
1941 | ![]() | |
1946-1948 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cominciò la sua carriera in Scozia, al Clyde. Allo scoppio della prima guerra mondiale venne chiamato a prestare servizio nelle Grenadier Guards, lasciate per brevi periodi per giocare a calcio come ospite in formazioni come i Rangers[6], il suo Clyde ed il West Ham[7], dove tornò alla fine del conflitto. Continuò poi la sua carriera in Inghilterra prima di diventare allenatore. In questa veste guidò la Nazionale egiziana ai Mondiali del 1934.[1][4]
![]() | ![]() |