James Squair (Edimburgo, 28 settembre 1884 – Fuorigrotta, 30 novembre 1909) è stato un calciatore inglese, di ruolo attaccante. In alcune fonti è riportato come Squire.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori inglesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
James Squair | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1908 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1904 | ![]() | ? (?) |
1905-1907 | ![]() | 10 (1) |
1908 | ![]() | 0 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Squair militò in patria tra le file del Newcastle Utd prima di trasferirsi in Italia.[2] In Italia giocò nella Juventus per tre stagioni, esordendovi nell'incontro contro il Genoa il 12 marzo 1905 in un pareggio per 1 a 1. La sua ultima partita in maglia bianconera fu contro il Torino il 3 febbraio 1907 in una sconfitta per quattro ad uno. Fu uno dei protagonisti del primo scudetto juventino. In totale collezionò 10 presenze e segnò una rete il 26 marzo 1905 contro l'US Milanese.
Nel 1908 si trasferì al Torino, giocandovi solo incontri amichevoli[2] a causa dell'autosospensione del club granata dal campionato per il divieto di schierare calciatori stranieri imposto dalla FIF.[3]
Stagione | Club | Campionato | |||
---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | |||
1904 | ![]() |
FD | ? | ? | |
Totale Newcastle | ? | ? | |||
1904-1905 | ![]() |
PC | 3 | 1 | |
1905-1906 | PC | 5 | 0 | ||
1906-1907 | PC | 2 | 0 | ||
Totale Juventus | 10 | 1 | |||
1907-1908 | ![]() |
Squadra non iscritta al campionato | |||
Totale Torino | 0 | 0 | |||
Totale | 10+ | 1+ |
![]() | ![]() |