Janet Mary Simpson (2 settembre 1944 – 14 marzo 2010) è stata una velocista britannica.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Janet Simpson | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 166 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 65 kg | |||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | 400 metri piani 100 metri piani | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Figlia di Violet Webb, vincitrice della medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici del 1932 a Los Angeles.
Era membro del team che vinse la medaglia d'oro nella staffetta 4 x 400 m ai campionati europei di atletica del 1969 tenutesi ad Atene, segnando il record mondiale con il tempo di 3:30.8 minuti. Nella staffetta vincente correva la terza frazione, frazione nella quale Jenet segnerà il miglior tempo del quartetto inglese (52.1) distanziando di oltre 15 metri, Eliane Jacq della Francia. Gli altri membri del team vittorioso erano: Rosemary Stirling, Pat Lowe e Lillian Board.
Muore il 14 marzo 2010 a seguito di un attacco di cuore.[1]
![]() | ![]() |