Jared William Homan (Remsen, 6 marzo 1983) è un ex cestista statunitense naturalizzato bulgaro.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Jared Homan | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 206 cm | |
Peso | 112 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Centro | |
Termine carriera | 2016 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
2001-2005 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2005-2006 | ![]() | 26 (182) |
2006-2007 | ![]() | 22 (285) |
2007-2008 | ![]() | 28 (340) |
2008-2009 | ![]() | 20 (217) |
2009-2010 | ![]() | 34 (309) |
2010-2011 | ![]() | 37 (421) |
2011-2013 | ![]() | 19 (255) |
2013-2014 | ![]() | |
2014-2015 | ![]() | 25 (222) |
2016 | ![]() | 12 (65) |
Nazionale | ||
2010 | ![]() | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dall'inizio della sua carriera da cestista professionista nel 2005, ha giocato ogni stagione in una squadra diversa: 2005-06 nel Campionato greco con il Maroussi; 2006-2007 in Turchia con l'Antalya Buyuksehir, 2007-2008 in Polonia con lo Śląsk Wrocław, 2008-2009 in Croazia con lo Cibona e 2009-2010 ritorna in Grecia al Maroussi. Nel luglio del 2010 firma un contratto con la Virtus Bologna andando a giocare nella Serie A italiana.[1]
Il 2 novembre 2011 nel corso di un allenamento colpisce con un pugno il suo allenatore Alessandro Finelli.[2]
Dopo qualche giorno risolve il contratto con la Virtus Pallacanestro Bologna.[3]
![]() | ![]() |