sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Jaroslav Kulhavý (Ústí nad Orlicí, 8 gennaio 1985) è un mountain biker e ciclocrossista ceco, medaglia d'oro nel cross country ai Giochi olimpici di Londra 2012.

Jaroslav Kulhavý
Kulhavý durante la Coppa del mondo di mountain bike 2012
Nazionalità  Rep. Ceca
Altezza 187 cm
Peso 76 kg
Ciclismo
Specialità Mountain biking, cross
Squadra Specialized Racing Team
Carriera
Squadre di club
2006-2010Rubena Birell-Specialized
2010-Specialized Racing Team
Palmarès
 Giochi olimpici
OroLondra 2012XC
ArgentoRio de Janeiro 2016XC
 Mondiali di mountain bike
BronzoFort William 2007XC U23
ArgentoMont-Sainte-Anne 2010XC Elite
BronzoMont-Sainte-Anne 2010Team relay
OroChampéry 2011XC Elite
BronzoHafjell 2014Team relay
ArgentoNové Město na M. 2016XC Elite
ArgentoNové Město na M. 2016Team relay
ArgentoCairns 2017XC Elite
 Mondiali di MTB marathon
ArgentoMontebelluna 2011Marathon
OroPietermaritzburg 2014Marathon
Statistiche aggiornate al dicembre 2017

Carriera


Jaroslav Kulhavý nel 2002 vince l'argento nel cross country e il bronzo nel team relay ai campionati europei juniores. L'anno successivo si aggiudica, sempre tra gli juniores, l'oro nel cross country ai Campionati europei di Graz, oltre a laurearsi campione del mondo di categoria nella medesima specialità. Nel 2004 debutta ai Giochi olimpici di Atene, nella prova di cross country, ma si ritira.

Durante la stagione 2007 è bronzo mondiale nel cross country tra gli Under-23, e argento a livello europeo; nella stessa stagione è anche campione nazionale ceco Elite di cross country (vincerà anche nel 2008 e nel 2010). L'anno successivo partecipa ai Giochi olimpici di Pechino classificandosi diciottesimo nel cross country. Parallelamente, nel ciclocross, tra il 2008 e il 2011 vince le gare internazionali di TOI TOI Cup a Holé Vrchy, Louny, Uničov e Mnichovo Hradiště.

Nel 2010 ottiene le prime medaglie mondiali Elite: vince infatti l'argento nel cross country, battuto dal solo José Antonio Hermida, e il bronzo con la squadra ceca nel team relay. Si laurea inoltre campione europeo Elite nel cross country a Haifa. L'anno dopo vince, sempre nel cross country, tre importanti titoli, la Coppa del mondo (con cinque vittorie parziali), i campionati del mondo a Champéry e i campionati europei a Dohnany, mentre ai campionati del mondo di marathon è argento alle spalle di Christoph Sauser.

Nel 2012 non ottiene successi in Coppa del mondo, ma conquista l'unico alloro che mancava al suo palmarès, il titolo olimpico: ai Giochi di Londra precede infatti Nino Schurter e Marco Aurelio Fontana nella prova del cross country, aggiudicandosi così la medaglia d'oro. Nelle tre stagioni seguenti non ottiene medaglie mondiali individuali nel cross country; nel 2014 è però campione del mondo di marathon a Pietermaritzburg e medaglia di bronzo nel team relay di cross country, mentre l'anno dopo è campione europeo di marathon.


Palmarès



MTB


  • 2007
Race Under the Sun, Cross country (Yermasogia)
1ª prova Czech MTB cup, Cross country (Kutná Hora)
Campionati cechi, Cross country Under-23
Campionati cechi, Cross country
  • 2008
2ª prova Cyprus Sunshine Cup, Cross country (Macheras)
Campionati cechi, Cross country
  • 2009
Grand Prix Dohnany, Cross country (Dohňany)
  • 2010
Classifica generale 3ª prova Cyprus Sunshine Cup - Afxentia, Cross country (Macheras)
4ª prova Cyprus Sunshine Cup, Cross country (Amathous)
Kamptal Klassik, Cross country (Langenlois)
Classifica generale Bike Vysocina (Nové Město na Moravě)
Campionati cechi, Cross country marathon
Campionati europei, Cross country
Campionati cechi, Cross country
6ª prova Coppa del mondo, Cross country (Windham)
  • 2011
Kamptal Klassik, Cross country (Langenlois)
2ª prova Coppa del mondo, Cross country (Dalby Forest)
4ª prova Coppa del mondo, Cross country (Mont-Sainte-Anne)
5ª prova Coppa del mondo, Cross country (Windham)
Campionati europei, Cross country
6ª prova Coppa del mondo, Cross country (Nové Město na Moravě)
7ª prova Coppa del mondo, Cross country (Val di Sole)
Classifica finale Coppa del mondo
Campionati del mondo, Cross country
  • 2012
1ª prova Cyprus Sunshine Cup, Cross country (Voroklini)
Classifica generale 2ª prova Cyprus Sunshine Cup - Afxentia, Cross country (Macheras)
Kamptal Klassik, Cross country (Langenlois)
Giochi olimpici, Cross country
Roc d'Azur, Cross country marathon (Fréjus)
  • 2013
1ª prova Cyprus Sunshine Cup, Cross country (Voroklini)
Classifica generale Cape Epic, Cross country marathon (con Christoph Sauser)
Ostravsky Chachar, Cross country (Ostrava)
6ª prova Coppa del mondo, Cross country (Hafjell)
  • 2014
1ª prova Czech MTB cup, Cross country (Teplice)
2ª prova Czech MTB cup, Cross country (Bedřichov)
MTB Marathon Malevil Cup, Cross country marathon (Jablonné v Podještědí)
Campionati del mondo, Cross country marathon
Campionati cechi, Cross country
  • 2015
1ª tappa Cape Epic, Cross country marathon (con Christoph Sauser)
2ª tappa Cape Epic, Cross country marathon (con Christoph Sauser)
3ª tappa Cape Epic, Cross country marathon (con Christoph Sauser)
5ª tappa Cape Epic, Cross country marathon (con Christoph Sauser)
6ª tappa Cape Epic, Cross country marathon (con Christoph Sauser)
Classifica generale Cape Epic, Cross country marathon (con Christoph Sauser)
Kamenjak Rocky Trails, Cross country (Premantura)
1ª prova Czech MTB cup, Cross country (Teplice)
Campionati europei, Cross country marathon
1ª prova Coppa del mondo, Cross country (Nové Město na Moravě)
4ª prova Czech MTB cup, Cross country (Bedřichov)
3ª prova Coppa del mondo, Cross country (Lenzerheide)
5ª prova Czech MTB cup, Cross country (Brno)
  • 2016
4ª prova Czech Strabag MTB cup, Cross country (Brno)
Campionati cechi, Cross country
  • 2017
Classifica generale 1ª prova Cyprus Sunshine Cup - Afxentia, Cross country (Macheras)
2ª tappa Cape Epic, Cross country marathon (con Christoph Sauser)
3ª tappa Cape Epic, Cross country marathon (con Christoph Sauser)
2ª prova Czech Strabag MTB cup, Cross country (Praga)
5ª prova Czech Strabag MTB cup, Cross country (Bedřichov)
Campionati cechi, Cross country

Cross


prova TOI TOI Cup (Holé Vrchy)
7ª prova TOI TOI Cup (Louny)
8ª prova TOI TOI Cup (Uničov)
7ª prova TOI TOI Cup (Mnichovo Hradiště)

Piazzamenti



Competizioni mondiali


  • Campionati del mondo di MTB
Lugano 2003 - Team relay: 9º
Les Gets 2004 - Team relay: 7º
Fort William 2007 - Team relay: 6º
Fort William 2007 - Cross country Under-23: 3º
Val di Sole 2008 - Team relay: 5º
Val di Sole 2008 - Cross country Elite: 11º
Canberra 2009 - Team relay: 8º
Mont-Sainte-Anne 2010 - Team relay: 3º
Mont-Sainte-Anne 2010 - Cross country Elite: 2º
Champéry 2011 - Team relay: 4º
Champéry 2011 - Cross country Elite: vincitore
Saalfelden 2012 - Cross country Elite: 13º
Pietermaritzburg 2013 - Cross country Elite: 5º
Hafjell 2014 - Team relay: 3º
Hafjell 2014 - Cross country Elite: 8º
Nové Město na Moravě 2016 - Cross country Elite: 2º
Nové Město na Moravě 2016 - Team relay: 2º
Cairns 2017 - Cross country Elite: 2º
  • Campionati del mondo di MTB marathon
Montebelluna 2011 - Cross country marathon: 2º
Pietermaritzburg 2014 - Cross country marathon: vincitore
Singen 2017 - Cross country marathon: 5º
  • Coppa del mondo
2010 - Cross country: 3º
2011 - Cross country: vincitore
2012 - Cross country: 3º
2013 - Cross country: 4º
2014 - Cross country: 30º
2015 - Cross country: 3º
2016 - Cross country: 15º
2017 - Cross country: 13º
  • Giochi olimpici
Atene 2004 - Cross country: ritirato
Pechino 2008 - Cross country: 18º
Londra 2012 - Cross country: vincitore
Rio de Janeiro 2016 - Cross country: 2º

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 295448045
Portale Biografie
Portale Ciclismo

На других языках


[en] Jaroslav Kulhavý

Jaroslav Kulhavý (Czech pronunciation: [ˈjaroslaf ˈkulɦaviː]; born 8 January 1985 in Ústí nad Orlicí), is a Czech mountain biker

[fr] Jaroslav Kulhavý

Jaroslav Kulhavý (né le 8 janvier 1985 à Ústí nad Orlicí) est un coureur cycliste tchèque. Spécialiste du cross country VTT, il est notamment champion olympique en 2012, vainqueur de la Coupe du monde 2011 et champion du monde 2011.
- [it] Jaroslav Kulhavý

[ru] Кулхави, Ярослав

Ярослав Ку́лхави (чеш. Jaroslav Kulhavý; род. 8 января 1985 (1985-01-08), Усти-над-Орлици, Чехия) — чешский велогонщик специализации кросс-кантри, олимпийский чемпион 2012 года, серебряный призёр Олимпийских игр в Рио-де-Жанейро, победитель чемпионатов мира и Европы. Является неоднократным победителем легендарной многодневки Absa Cape Epic[4].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии