Jason Joseph (11 ottobre 1998) è un ostacolista svizzero.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Jason Joseph | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Ostacoli alti | |||||||||||||||||
Società | LC Therwil[1] | |||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||
60 hs | 7"56 ![]() | |||||||||||||||||
110 hs | 13"39 ![]() | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||
2018- | ![]() | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 13 luglio 2020 | ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nato nel Canton Basilea Campagna, da padre santaluciano e madre svizzera,[2] Joseph inizia a gareggiare a livello nazionale a partire dal 2015. Nel 2017 ha esordito internazionalmente vincendo l'oro agli Europei juniores in Italia.[3] L'anno seguente ha debuttato con la nazionale seniores nelle maggiori competizioni internazionali. Nel 2019, prima di approdare ai Mondiali in Qatar, Joseph ha vinto la medaglia d'oro in Svezia agli Europei under 23.[4]
Detiene i record nazionali di ostacoli alti.[5]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2017 | Europei U20 | ![]() |
110 m hs | ![]() |
13"41 | |
2018 | Mondiali indoor | ![]() |
60 m hs | Batteria | 7"89 | |
Europei | ![]() |
110 m hs | Semifinale | 13"53 | ||
2019 | Europei U23 | ![]() |
110 m hs | ![]() |
13"45 | |
Mondiali | ![]() |
110 m hs | Semifinale | 13"53 | ||
2021 | Giochi olimpici | ![]() |
110 m hs | Semifinale | 13"46 | |
2022 | Mondiali indoor | ![]() |
60 m hs | Batteria | np | |
Mondiali | ![]() |
110 m hs | Semifinale | 13"67 |
![]() | ![]() |