Javier Ángel Balboa Osa (Madrid, 13 maggio 1985) è un ex calciatore equatoguineano con cittadinanza spagnola, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori equatoguineani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Javier Balboa | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 182 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 2018 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2005-2006 | ![]() | 2 (0) |
2006-2007 | → ![]() | 30 (1) |
2007-2008 | ![]() | 5 (0) |
2008-2010 | ![]() | 10 (0) |
2010 | → ![]() | 11 (0) |
2010-2011 | ![]() | 0 (0) |
2011 | → ![]() | 7 (0) |
2011-2013 | ![]() | 46 (8) |
2013-2015 | ![]() | 41 (5) |
2015-2016 | ![]() | 24 (8) |
2016-2017 | ![]() | 24 (9) |
2017 | ![]() | 15 (2) |
2017-2018 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
2007-2017 | ![]() | 31 (5) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nel Real Madrid, debutta nel 2004 e in due anni giocherà 6 partite, nessuna da titolare. La stagione 2006-2007 la gioca nel Racing Santander dove disputa 30 partite e realizza 4 reti. L'anno successivo torna al Real Madrid e nel giugno 2008 passa al Benfica. Il 28 giugno 2009 passa al Cartagena per 0,9 milioni, in prestito fino al termine della stagione dove disputerà 11 partite senza mai segnare. L'anno successivo rimane nella seconda serie spagnola all'Albacete e nel 2011 si trasferisce al Beira-Mar, squadra di Primeira Liga.
Ha segnato il primo gol in nazionale nella partita inaugurale della Coppa delle nazioni africane 2012 contro la Libia, incontro poi finito 1-0. Tale rete è anche la prima rete in assoluto nella storia della Guinea Equatoriale in questa competizione.
![]() | ![]() |