Javier Calle Estrada (Medellín, 29 aprile 1991) è un calciatore colombiano, centrocampista del Boyacá Chicó.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori colombiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Javier Calle Estrada | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 176 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
-2009 | San Fernando de Guayabal la Raya | |
-2009 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2009-2012 | ![]() | 56 (0) |
2012 | → ![]() | 12 (1) |
2013 | → ![]() | 3 (0) |
2013-2015 | ![]() | 23 (6) |
2015 | → ![]() | 12 (1) |
2017 | ![]() | 19 (3) |
2018-2019 | ![]() | 14 (0) |
2019-2020 | ![]() | 6 (1) |
2021- | ![]() | 9 (1) |
Nazionale | ||
2010-2011 | ![]() | 12 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 4 giugno 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Inizia la carriera nelle giovanili del'Independiente Medellín, facendo poi il suo esordio in prima squadra nel 2009.
Nel 2012 viene ceduto in prestito all'América de Cali e l'anno successivo al Jaguares de Córdoba, entrambe militanti in Categoría Primera B, la seconda divisione colombiana.[1]
Il 6 febbraio 2015 viene annunciato il suo passaggio, sempre con la formula del prestito, al New York City, per l'intera stagione MLS 2015.[2]
Nel 2011 viene convocato nell'Under-20 per prendere parte al campionato mondiale di calcio Under-20.
![]() | ![]() |